Legittimari I legittimari sono coloro che, per legge, hanno diritto ad una quota di eredità o altri diritti nella successione. [...] uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni. I legittimari possono esercitare l’azione di riduzione delle disposizioni testamentarie e delle donazioni, a ... ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE NECESSARIA. – Concetto e fondamento. I legittimari. Il coniuge superstite. I figli. Gli ascendenti. L’intangibilità della riserva. Autonomia testamentaria e successione [...] un dato rapporto; quindi, si danno legati ex lege (per es., art. 540, co. 2°, c.c.). Legittimari, sono il coniuge, i figli, gli ascendenti. La l. 219/2012 e il d. legisl. 154/2013 ... ...
Leggi Tutto
Azione di riduzione Nel diritto delle successioni l’azione di riduzione è l’azione concessa ai legittimari [...] quanto il valore delle altre non sia sufficiente a integrare la quota riservata ai legittimari. Se la lesione è avvenuta per effetto di donazioni, queste sono soggette a riduzione ... ...
Leggi Tutto
Successione necessaria Abstract La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come [...] alcun modo divieti e condizioni (art. 549 c.c.). 3. La qualità di erede del legittimario Come è noto nel nostro ordimento un soggetto può addivenire alla successione in tre diverse ...
Leggi Tutto
Successione a causa di morte Molto [...] e delle donazioni (art. 553 e successione). L’azione di riduzione può essere proposta dai legittimari e dai loro eredi e aventi causa. La legge prevede il modo in cui la riduzione ...
Leggi Tutto
patto di famìglia locuz. sost. m. – La legge 14 febbraio 2006, n. 55, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano l’istituto del patto di famiglia, inserendo [...] dei valori aziendali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa e l’interesse dei legittimari al conseguimento della propria quota di riserva risiede il pregio ma ‒ forse ‒ anche ...
Leggi Tutto
successione diritto 1. [...] e delle donazioni (art. 553 e s.). L’azione di riduzione può essere proposta dai legittimari e dai loro eredi e aventi causa. La legge prevede il modo in cui la riduzione ...
Leggi Tutto
Abitazione L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto [...] non sia sufficiente, sulla quota di riserva del coniuge ed eventualmente sulla quota riservata ai figli (art. 540 c.c.). Voci correlate Erede e eredità Legittimari Uso Usufrutto ...
Leggi Tutto
riduzione biologia La diminuzione del numero dei cromosomi nella meiosi. [...] sostanza. diritto Nel diritto delle successioni l’azione di r. è l’azione concessa ai legittimari o loro eredi o aventi causa, diretta a reintegrare le quote a essi spettanti, che ...
Leggi Tutto
Successione a causa di morte. Diritto internazionale privato Nel diritto [...] italiano, la scelta non pregiudica i diritti che la legge italiana riconosce ai legittimari residenti in Italia al momento della morte della persona della cui successione si ...
Leggi Tutto
legittimàrio s. m. (f. -a) [der. di legittima]. – La persona che ha diritto, per legge, a una quota di eredità o ha altri diritti nella successione (v. legittima).
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedere «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene, nella titolarità...