Decapoli (gr. Δεκάπολις) Nel mondo greco-romano confederazione di dieci città. In particolare, quella fondata da [...] target="_blank">Pompeo nel 64-63 a.C. riunendo i territori di 10 città della Transgiordania (Damasco, Filadelfia , Rafana, Scitopoli, Gadara , Ippo, Dio, Pella, Gerasa , Canata). ... ...
Leggi Tutto
Alsazia (fr. Alsace, ted. Elsass) Regione storica della [...] accanto alle quali erano sorte le città: si pervenne così alla legadelle 10 città (decapoli alsaziana, 1354) sotto un prefetto imperiale. Nonostante i successivi tentativi degli ... ...
Leggi Tutto
PALESTINA. - La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, se non raramente, una parte decisiva [...] la loro forzata sottomissione al governo degli Asmonei, e la fondazione dellalegadellaDecapoli, furono l'occasione dell'adozione di un'èra pompeiana (variante tra il 64-63 e ... ...
Leggi Tutto
primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano IL FENOMENO DELL'URBANIZZAZIONE: DAGLI INSEDIAMENTI PROTOVILLANOVIANI ALLA CITTÀ NEL MONDO ITALICO E ROMANO di [...] si lega strettamente alla determinazione del momento stesso della nascita della città politica urbanistica dei Seleucidi. La formazione dellaDecapoli ne è un chiaro esempio: l' ... ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE. - Il dominio provinciale di Roma cominciò a formarsi nel corso delle guerre puniche: nel 227 a.C. furono create la Sicilia e la Sardinia et Corsica, nel 179 la [...] Ḥawrān e Leğaʽ che formano il retroterra naturale di Bostra. Questa regione, di natura agricola, costituiva il territorio di Kanatha (Qanawāt), un'altra città dellaDecapoli. Per ... ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia PREMESSA di Sergio Rinaldi Tufi Sul versante mediterraneo del continente asiatico si affacciano le vaste aree di Asia Minore, di Asia Superiore e di Asia Anteriore, terre [...] dell'Eurimedonte, avvenuta nei pressi della città (469 a.C ), A. aderì temporaneamente alla Lega 86-87, 104). Pur facendo parte dellaDecapoli all'epoca di Pompeo, nella prima età ...
Leggi Tutto
Hagenau Il castello di Hagenau fu costruito intorno al 1030 su un'isola del piccolo fiume Moder al centro dell'Alsazia settentrionale, a circa 30 [...] Durante il XIV e il XV sec. Hagenau fece parte, come membro principale, dellaDecapoli, una lega che raggruppava le dieci più importanti città imperiali alsaziane. Nel 1673 furono ... ...
Leggi Tutto
BEISAN (Bēt Shěān, Bēt Shān, più tardi Bēshān; Σλυϑόπολις). - Località della Palestina, situata in una fertile vallata che unisce la pianura di Esdrelon al bacino del Giordano, [...] Pompeo come città romana; per un certo tempo essa divenne perfino il quartier generale dellaDecapoli (lega di dieci città al di là del Giordano). La popolazione giudaica vi rimase ... ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232) La città, che si era accresciuta con un ritmo preoccupante, nell'ultimo decennio ha registrato un'inversione [...] scrive ha proposto di definire nuova ''Decapoli romana''. Se questa nuova struttura, generali di R. negli anni Ottanta-Novanta: Legadelle Cooperative del Lazio, Idee e progetti per ...
Leggi Tutto
SIRIA (A. T., 88-89 e 91). Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885); Geologia e morfologia (p. 885); Clima e idrografia (p. 887); Flora e [...] Eliodoro) da un lato con tentativi di amicarsi la Lega achea e Perseo re di Macedonia (a cui diede della Giudea, dalla quale aveva d'altro canto distaccato la Samaria e la Decapoli ...
Leggi Tutto