Araba, Lega Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è LegadegliStatiarabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). [...] degliStati aderenti, però, si mostrò favorevole all’intervento militare, predisponendo l’invio di truppe arabe in Arabia del nuovo gli Stati aderenti alla Lega si sono dovuti ... ...
Leggi Tutto
LegadegliStatiarabi Denominata comunemente LegaAraba, è un’organizzazione internazionale fondata nel marzo 1945 al [...] tra gli Statiarabi. Attualmente ne fanno parte venticinque Stati. La Lega agisce Stato e di governo, per occuparsi della sicurezza del mondo arabo, e a livello di Ministri degli ... ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las) Legadeglistatiarabi Origini e finalità La Legadeglistatiarabi ( [...] del Consiglio della LegaAraba, in cui si incontrano tutti i capi di stato e di governo dei paesi membri, si riunisce periodicamente in diverse città deglistatiarabi. Non vi è ... ...
Leggi Tutto
League of Arab States (LAS) Legadeglistatiarabi Informazioni principali Dati generali Origini [...] e finalità La Legadeglistatiarabi, meglio nota come LegaAraba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la cui ... ...
Leggi Tutto
League of Arab States (LAS) Legadeglistatiarabi Informazioni principali Dati generali [...] Origini e finalità La Legadeglistatiarabi, meglio nota come LegaAraba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la ... ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las) Legadeglistatiarabi Scheda Origini e finalità [...] La Legadeglistatiarabi, meglio nota come LegaAraba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la cui popolazione è a ... ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192). - Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in quattro distretti (v. [...] Baghdād ha creato dal 1954-55 delle difficoltà al Libano il quale, membro della LegadegliStatiArabi, ha cercato di attuare una politica di pacificazione e mediazione tra i paesi ...
Leggi Tutto
panarabismo Movimento tendente a promuovere l’unità o quanto meno una vasta solidarietà politica e culturale fra tutti i popoli di lingua e civiltà araba. Sviluppatosi [...] di riscatto dei popoli arabi dal dominio ottomano e da quello coloniale, dal 1945 ha trovato espressione, sul piano istituzionale, nella LegadegliStatiarabi (➔ Araba, Lega). ... ...
Leggi Tutto
Rifugiati. Diritto internazionale Individui che, per ragioni essenzialmente politiche, ma anche economiche e sociali, sono costretti ad abbandonare lo Stato di [...] dei rifugiati negli Statiarabi, adottata dalla LegadegliStatiarabi nel 1994, hanno l’azione dell’ACNUR che, fin dalla metà degli anni 1950, ha ampliato il proprio mandato anche ... ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534). - Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay (v. appresso, e hatay, in questa App.), [...] degliStati Uniti, della Gran Bretagna e della Francia. Il 12 luglio 1947 ha concluso con gli Stati Uniti un accordo per la fornitura di aiuti. Le relazioni con gli statiarabi ...
Leggi Tutto
metallo1 s. metallo1 [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non ...
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica ...