Burano, LagodiLago costiero della Maremma Toscana, già lungo circa 4 km e largo da 0,5 a 0,7 km: ora molto ridotto da opere di bonifica; il livello medio dell’acqua [...] si trova a circa 1 m s.l.m. È fornito di emissario artificiale lungo 7 km, che sbocca nel Mar Tirreno sotto il colle di Ansedonia e il cui tratto terminale è noto come Tagliata ... ...
Leggi Tutto
Toscana Il bel paesaggio per eccellenza Non è facile trovare un’altra regione al mondo che, come la Toscana, evochi così immediatamente l’idea di bellezza, eleganza, armonia: [...] oggi quasi tutti prosciugati: rimangono gli specchi d’acqua della laguna di Orbetello e il LagodiBurano, all’estremità meridionale, poi un’area paludosa vicino a Grosseto e ... ...
Leggi Tutto
WWF. - Sigla di World Wildlife Fund, organizzazione internazionale non governativa costituita nel 1961 a [...] , quali l’Oasi di Bolgheri (1967), il LagodiBurano (1968), il parco marino di Miramare presso Trieste (1973), all’acquisto di aree di particolare interesse naturalistico, alla ... ...
Leggi Tutto
idraulica Scienza che si occupa dei problemi relativi all’equilibrio e al moto dell’acqua e, in generale, dei liquidi; può considerarsi anche come la parte della [...] d’ingegneria romana del periodo repubblicano), emissario del LagodiBurano , facente parte degli impianti di bonifica di Cosa; lo sbarramento di Subiaco (alto 40 m e spesso 14 m ...
Leggi Tutto
Tagliata Etrusca Varco artificiale scavato nella roccia (a lungo ritenuto etrusco, è più probabilmente opera d’ingegneria romana del periodo repubblicano), [...] cui sbocca nel Mar Tirreno, ai piedi del poggio di Cosa o Ansedonia , l’emissario pure artificiale (Canale della T.) del LagodiBurano . Accanto alla T. è lo Spacco della Regina ...
Leggi Tutto
Ansedonia Centro medievale sorto sul luogo della romana Cosa, su un colle a S del tombolo di Feniglia della laguna di [...] A E del colle si apre la Tagliata Etrusca , varco artificiale dell’emissario del lagodiBurano . Sulle pendici meridionali del promontorio si è sviluppato un moderno insediamento ... ...
Leggi Tutto
IDROTECNICA (da ὕδωρ "acqua", e τέχνη "arte"). - Ramo dell'ingegneria comprendeute le applicazioni dell'idraulica nei varî campi tecnici e costruttivi: acquedotti, fognature, sistemazioni [...] bonifica presso Cosa, particolarmente la celebre Tagliata o emissario del lagodiBurano, con il cosiddetto "Spacco della Regina". Eredi degli Etruschi, i Romani dettero alle opere ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Piero. – Nacque a Milano il 27 gennaio 1881 da Giovan Battista e Maria Sormani, primo di otto figli. Crebbe, insieme al fratello Alberto, di un anno più giovane, tra le [...] bonifica del territorio e il potenziamento delle forme di allevamento tipiche della zona. La società trasformò la palude del lagodiBurano e la zona a pascolo sulla via Prenestina ... ...
Leggi Tutto
WWF (World Wide Fund for nature) Organizzazione internazionale per la protezione e la conservazione della natura, la più famosa nel suo campo. Fondata nell’autunno del 1961 a Morges (Svizzera), [...] , nel 1968, la prima realizzata dal WWF attraverso l’affitto dell’area costiera comprendente il lagodiBurano, al fine di sottrarlo alla caccia e ad altre manomissioni. Sulla scia ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] estese sulla Lombardia (Lagozza e Isolino del Lagodi Varese) e sull'Emilia (Pescale), presente Rossi e in quella di Pio Semeghini (il cosiddetto gruppo diBurano) si tentò, negli ...
Leggi Tutto
buriato s. m. (f. -a) e agg. – Appartenente alla popolazione dei Buriati (russo Burjaty), di razza tungusa e religione lamaistica, che oggi costituisce la Repubblica autonoma dei Buriati, situata nella Siberia orientale, a est del lago Bajkal....
WWF s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a s