LADISLAO o Vladislao IV Wasa, re diPolonia e re titolare di Svezia. - Figlio di Sigismondo III [...] turca di L. IV), Cracovia 1895; L. Kubala, J. Ossolińksi, voll. 2, Leopoli 1883; A. Szelągowski, Rozkład Rzeszy i Polska za Wł. IV (Lo sfacelo dell'Impero e la Polonia sotto L. IV ... ...
Leggi Tutto
Tièpolo. - Tra le più antiche e cospicue famiglie patrizie veneziane, si affermò forse con un Bartolomeo, procuratore di San Marco nel 1049. I T. figurano [...] : eruditissimo, fondò un gabinetto di antichità; Giovanni di Francesco (m. 1647), ambasciatore presso LadislaoIVdiPolonia (1633); Lorenzo di Francesco, ambasciatore in Francia ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la [...] la morte diLadislao, nel di Ferdinando IVdi Napoli, che per un istante gli permette didi guerra. Quando questa scoppia in seguito all’ingresso delle truppe tedesche in Polonia ...
Leggi Tutto
TIEPOLO. - È tra le più antiche e cospicue famiglie patrizie veneziane. I genealogisti - senza alcun serio fondamento - la fanno oriunda di Rimini, e fra le partecipi [...] Francesco (morto nel 1647), ambasciatore a LadislaoIVdiPolonia (1633), alla casa di Savoia, ecc.; Lorenzo, di Francesco, ambasciatore in Francia (1702), a Vienna (1708), a Roma ... ...
Leggi Tutto
BOCCALINI, Traiano. - Nacque in Loreto, verosimilmente nel 1556, da Giovanni, architetto della S. Casa; l'anno non è documentato, perché i libri battesimali cominciano [...] ; il progetto accarezzato dal figlio Aurelio a metà del Seicento di apporvi un'epigrafe offerta da LadislaoIVdiPolonia non venne attuato, così che della tomba si è perduta ...
Leggi Tutto
ROBLETTI, Giovanni Battista. – Nacque a Roma nel 1583 circa. Il padre Claudio era borgognone, come risulta dall’atto di battesimo della figlia Maddalena (22 ottobre 1581), [...] 1633 una magnifica edizione in folio atlantico di messe di Marco Scacchi, maestro di cappella diLadislaoIVdiPolonia. Al di fuori di quelle di musica, si conoscono solo quattro ... ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Giacinto. - Nacque probabilmente in Bologna alla fine del sec. XVI. Unica fonte biografica per il C. è il Malvasia (1678) il quale, per essere stato suo [...] con l'Albani (II, p. 177), venne da questo proposto quale pittore di corte diLadislaoIVdiPolonia (II, p. 179). Quindi l'"accorto", ma anche "irresoluto" C., in seguito ...
Leggi Tutto
FILONARDI, Mario. - Figlio di Scipione e di Brigida Ambrosi, nacque, probabilmente a Roma, nella seconda metà del secolo XVI. Apparteneva ad una famiglia originaria [...] al cardinalato: Urbano VIII aveva poco prima risposto negativamente al desiderio del re diPoloniaLadislaoIVdi elevare alla porpora il cappuccino V. Magni. Il re avrebbe dunque ... ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato. - Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico [...] 'Effiat ispirò Alfred de Vigny - andata sposa al re diPoloniaLadislaoIV, e, rimasta vedova, al fratello e successore di quello, Casimiro, sostenne praticamente l'onere del regno ... ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni. - Primogenito del procuratore e cavaliere Antonio di Giovanni, del ramo ai Servi, e di Fiorenza Cappello di Silvano di Giovanni Battista, nacque [...] alcuni mesi aveva ottenuto dal suo governo le credenziali diplomatiche presso il re diPoloniaLadislaoIV Wasa, che nell'estate del 1638 aveva soggiornato con la moglie, sorella ... ...
Leggi Tutto