Port Arthur Nome con cui è nota in Occidente la città cinese di Lüshun, nella provincia del Liaoning, all’estremità della penisola del [...] di commercio marittimo all’epoca della dinastia Tang (620-907), la città, denominata Lüshun a partire dal 16° sec., divenne porto militare a opera dell’imperatore Kangxi (1661 ... ...
Leggi Tutto
Lüda Conurbazione della Cina nord-orientale, nella prov. del Liaoning, all’estremità della penisola del Liaodong, formata dalle città di Dalian e Lüshun, e da vari centri [...] ittico, nonché il maggior porto della Cina settentrionale, uno dei principali dell’intero paese. Lüshun, già nota in Occidente con il nome di Port Arthur , è un notevole centro ... ...
Leggi Tutto
DAIREN (XII, p. 231; App. II, 1, 744). - Dopo aver raggiunto nel 1945, quando dipendeva ancora dal Giappone, il maggior numero di ab. (873 mila, di cui 188 mila Giapponesi), la città è [...] ) trae vantaggio dall'esser porto franco ed è collegata a Port-Arthur (in cinese Lüshun), con cui forma un unico organismo amministrativo (= Lüta). Secondo il censimento del 1953 ...
Leggi Tutto
cino-giapponese, prima guerra Conflitto combattuto nel 1894-95, che oppose l’impero cinese della dinastia Qing al Giappone. Dal punto di vista della Cina, mostrò l’insufficienza [...] piena indipendenza della Corea e la cessione della penisola del Liaodong, con la fortezza di Lüshun (Port Arthur) al Giappone, che l’aveva conquistata. Il 22 aprile 1895, però, col ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] Fushun, Benxi e Anshan, che formano una sorta di conurbazione; Dalian e la vicina Lüshun (Port Arthur) rappresentano gli sbocchi portuali della regione. L’area che fa capo a ...
Leggi Tutto
Letteratura L'ampliamento delle problematiche legate alla l., con il progredire degli studi e con l'infittirsi dei rapporti che essa è venuta intrattenendo con le altre arti e con le [...] Abe ha trascorso l'adolescenza a Mukden (Shenyang) in Manciuria, Inoue è nato a Lushun nel Kwantung, Nakagami infine proviene da Shingū, un villaggio della regione di Wakayama, in ...
Leggi Tutto