KunsthistorischesMuseum Museo di storia dell'arte inaugurato a Vienna nel 1891. Vi sono riunite le collezioni già appartenenti agli Asburgo; di esse la più nota è la galleria di pitture, con sezioni italiana, tedesca, fiamminga e spagnola. Dello stesso museo fanno anche parte la collezione di ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] le Pietà (Vesperbild, San Pietroburgo, Ermitage; Madonna di Krumlov, Vienna, KunsthistorischesMuseum), caratterizzato da realismo più intenso in Baviera (figure del portale ovest ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489. La sua famiglia occupava una posizione [...] eseguito da Jacob Seisenegger di Carlo V a figura intera con un cane (Vienna, KunsthistorischesMuseum) vi è una copia (Madrid, Museo del Prado) la cui attribuzione a Tiziano è ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Antonio. – Nacque, in data imprecisata, da un Michele di Antonio vetraio già documentato in quanto tale nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), [...] del polittico di S. Girolamo per S. Stefano a Venezia (oggi a Vienna, KunsthistorischesMuseum), sulla cui carpenteria Francesco Sansovino (1581, c. 50r) leggeva – oltre alle firme ...
Leggi Tutto
VERMIGLIO, Giuseppe. – Figlio di Pietro (Archivio di Stato di Roma, ASR, Tribunale del governatore, Costituti, 1606, reg. 563, c. 25v; Terzaghi, in Percorsi [...] 1994, pp. 162 s., fig. 1), omaggio al capolavoro di Merisi oggi al KunsthistorischesMuseum di Vienna, ma anticamente nella collezione del marchese Vincenzo Giustiniani. Per questo ...
Leggi Tutto
TREVISANI, Francesco. – Figlio di Antonio, architetto, e di Domenica, nacque a Capodistria il 9 aprile 1656 (Pascoli, [...] noto in più versioni, una delle quali già di proprietà di papa Clemente XI (Vienna, KunsthistorischesMuseum, inv. 1564) –, la Strage degli innocenti e il Riposo durante la fuga in ...
Leggi Tutto
WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si [...] di Bologna, l’Università di Lipsia, il Conservatorio di Napoli e il KunsthistorischesMuseum di Vienna (cfr. riassuntivamente Bianconi, 2018, pp. 151 s.). Opere. Adriani Willaert ...
Leggi Tutto
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del [...] d’arte Di grandissimo rilievo sono le ricche e varie collezioni del KunsthistorischesMuseum. Istituti strettamente affini sono l’Albertina, fondata da Alberto duca di Sassonia ...
Leggi Tutto
oreficeria L’arte di lavorare i metalli nobili e le pietre [...] a quella dello scultore (B. Cellini, saliera di Francesco I, 1540-43, Vienna , KunsthistorischesMuseum). In Francia, sotto Francesco I, l’o. guarda all’antico, con preferenza per ...
Leggi Tutto
Klimt, Gustav. - Pittore austriaco (Baumgartner, Vienna, [...] Burgtheater di Vienna. Nel 1891 cominciarono a dipingere le lunette sopra la scalinata del KunsthistorischesMuseum. Sono i primi lavori in cui l'opera di K. si distingue da quella ...
Leggi Tutto