Kaliningrad Città della Russia (fino al 1946 Königsberg ; 421.678 ab. nel 2008), capoluogo dell’oblast´ omonima separata dal resto della Russia per l’interposizione di territori lituani e bielorussi (15.100 km2 con 937.404 ab. nel 2008), con porto nella penisola di Samland. La città, già capoluogo ( ...
Leggi Tutto
Hesse, Konrad. - (Könisberg, oggi Kaliningrad, Russia, 1919 - Merzhausen, Germania, 2005). Ha insegnato diritto pubblico, diritto ecclesiastico e diritto amministrativo nelle univ. di Göttingen e di Friburgo ed è stato giudice del tribunale amministrativo del Baden-Württemberg (1961-75) e del ...
Leggi Tutto
Kaliningrad: da Potsdam a Russia 2018 La più occidentale propaggine della Russia, eredità della Conferenza di Potsdam del 1945, sede della flotta russa del Baltico e centro dei [...] Da quel momento, per viaggiare via terra verso la Russia i cittadini di Kaliningrad devono necessariamente attraversare una frontiera europea, con l’obbligo di presentare un visto ... ...
Leggi Tutto
Goldbach Christian (Königsberg, Prussia, oggi Kaliningrad, Russia, 1690 - Mosca 1764) matematico tedesco. Dopo gli studi di matematica e medicina all’università di Königsberg, viaggiò a lungo per l’Europa, visitando Germania, Inghilterra, Italia, Russia e Paesi Baltici. Ebbe incarichi di tutore ...
Leggi Tutto
Neumann Carl Gottfried (Königsberg, Prussia, oggi Kaliningrad, Russia, 1832 - Lipsia 1925) matematico prussiano. È noto per i suoi lavori in analisi, nell’ambito della quale introdusse, tra l’altro, il concetto di equazione integrale, nonché strumenti e nozioni innovative che da lui prendono il nome ...
Leggi Tutto
Hilbert David (Königsberg, Prussia Orientale, oggi Kaliningrad, Russia, 1862 - Göttingen, Bassa Sassonia, 1943) matematico tedesco. La sua opera ha segnato emblematicamente per la matematica il punto di svolta nel passaggio tra il secolo xix e il secolo xx. Dopo aver studiato e iniziato la carriera ...
Leggi Tutto
Knutzen, Martin Filosofo (Königsberg, Prussia Occidentale, od. Kaliningrad, 1713 - ivi 1751). Prof. di logica e metafisica nell’univ. di Königsberg, vi insegnò dottrine che si proponevano di conciliare le sue convinzioni pietistiche con il sistema filosofico di Wolff. Ebbe tra i suoi allievi Kant, ...
Leggi Tutto
Hesse Ludwig Otto (Königsberg, Prussia Orientale, oggi Kaliningrad, Russia, 1811 - Monaco, Baviera, 1874) matematico tedesco. Allievo di C.G.J. Jacobi, insegnò prima fisica e chimica in una scuola professionale di Königsberg, successivamente divenne professore associato all’università di Heidelberg ...
Leggi Tutto
Moser Jürgen Kurt (Königsberg, Prussia orientale, oggi Kaliningrad, Russia, 1928 - Zurigo 1999) matematico statunitense di origine tedesca. Nel 1947 si stabilì a Göttingen, dove iniziò le sue ricerche sulla teoria spettrale per equazioni differenziali alle derivate parziali, che in seguito si ...
Leggi Tutto
Kant, Immanuel Filosofo (Königsberg, Prussia Orientale, od. Kaliningrad, 1724 - ivi 1804). I primi scritti. Di genitori pietisti, K. ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa: frequentò il Collegium Fridericianum, diretto dal pastore F. A. Schultz, dove compì gli studi ...
Leggi Tutto