Königsberg Nome fino al 1946 della città capoluogo della Prussia Orientale, poi annessa all’URSS e chiamata Kaliningrad . La disposizione di 7 ponti esistenti a K. sui due rami confluenti del Pregel diede luogo a uno dei primi problemi di topologia (L. Eulero, 1736), il problema dei sette ponti di K ...
Leggi Tutto
ponti di Königsberg, problema dei storico problema che la tradizione vuole legato alla città di Königsberg della Prussia orientale (oggi Kaliningrad, in Russia), nota per aver dato [...] dover attraversare archi già toccati in precedenza. Analizzando il problema dei ponti di Königsberg con il formalismo dei grafi, il percorso può essere rappresentato con un grafo ... ...
Leggi Tutto
Caspary ‹-àari›, Robert. - Botanico ( Königsberg [...] 1818 - ivi 1887); professore a Königsberg. Il suo nome è legato allo studio dell'endodermide, nella quale scoprì le strie, ovvero punti del C., un ispessimento lignificato e ... ...
Leggi Tutto
Salkowski, Karl. - Giurista ( Königsberg [...] 1838 - ivi 1899), prof. di diritto nell'univ. di Königsberg. Fu romanista di forte erudizione; la sua opera principale è il Lehrbuch der Institutionen für den akademischen Gebrauch ... ...
Leggi Tutto
Knutzen ‹knùuzën›, Martin. - Filosofo ( Königsberg [...] 1713 - ivi 1751), prof. di logica e metafisica nell'univ. di Königsberg, vi insegnò dottrine che si proponevano di conciliare le sue convinzioni pietistiche con il sistema ... ...
Leggi Tutto
, Prussia Occidentale, od. Kaliningrad, 1713 - ivi 1751). Prof. di logica e metafisica nell’univ. di Königsberg, vi insegnò dottrine che si proponevano di conciliare le sue convinzioni pietistiche con il sistema filosofico di Wolff. Ebbe tra i suoi allievi Kant, che da lui derivò sia il primo ...
Leggi Tutto
, Prussia, oggi Kaliningrad, Russia, 1690 - Mosca 1764) matematico tedesco. Dopo gli studi di matematica e medicina all’università di Königsberg, viaggiò a lungo per l’Europa, visitando Germania, Inghilterra, Italia, Russia e Paesi Baltici. Ebbe incarichi di tutore presso gli zar di Russia e ...
Leggi Tutto
Hesse Ludwig Otto (Königsberg, Prussia Orientale, oggi Kaliningrad, Russia, 1811 - Monaco, Baviera, 1874) matematico tedesco. Allievo di C.G.J. Jacobi, insegnò prima fisica e [...] una scuola professionale di Königsberg, successivamente divenne professore associato all’università di Heidelberg e infine al Politecnico di Monaco. I suoi lavori riguardano la ... ...
Leggi Tutto
Neumann Carl Gottfried (Königsberg, Prussia, oggi Kaliningrad, Russia, 1832 - Lipsia 1925) matematico prussiano. È noto per i suoi lavori in analisi, nell’ambito della quale [...] la cosiddetta funzione di Neumann e la sfera di Neumann. Laureatosi all’università di Königsberg, dove suo padre Franz Ernst era professore di fisica, insegnò a Halle, Basilea e ... ...
Leggi Tutto
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola albertino di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato ...
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, ...