Jaroslav I Vladimirovič ‹iiraslàf vlëd'im'ìrëv'ič› granduca di [...] " uri="/enciclopedia/kiev/">Kiev , detto ilSaggio (russo J. Mudryj). - Figlio (978-1054) del granduca Vladimiro; nel 1016 vinse il fratello maggiore Svjatopolk, entrando a Kiev ... ...
Leggi Tutto
SVJATOPOLK II. - Figlio di Isjaslav, nipote di JaroslavilSaggio, nato nel 1050, morto nel 1113. Fu successivamente principe di Polozk, di Novgorod (1071-1078) e di Turov [...] Non fu abile regnante e col suo carattere crudele, diffidente e venale si alienò il popolo. Durante il suo regno a Kiev dovette sostenere una continua lotta, con vario esito, con i ... ...
Leggi Tutto
Tartu (ted. Dorpat) Città dell’Estonia (102.817 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima (2993 km2 con 149.605 ab.). Porto fluviale [...] Fondata nel 1060 con il nome di Jur´ev da JaroslavilSaggio, principe di Novgorod 1704, di nuovo alla Svezia. Nel 1704 Pietro il Grande la assicurò alla Russia, cui rimase fino al ...
Leggi Tutto
Ilarióne (russo Ilarion). - Primo metropolita russo di Kiev [...] nella serie. Fu eletto dal concilio dei vescovi russi per iniziativa del granduca JaroslavilSaggio, che, in contrasto con Bisanzio , intendeva organizzare la Chiesa russa su base ...
Leggi Tutto
Izjaslav I ‹iiʃiëslàf› Jaroslavovič granduca di [...] df="None" uri="/enciclopedia/kiev/">Kiev . - Figlio (1024-1078) di JaroslavilSaggio; alla morte del padre ebbe, come primogenito, Kiev e Novgorod , e insieme ai fratelli ...
Leggi Tutto
NOVGOROD (A. T., 69-70). - Detta un tempo Velikij Novgorod, ossia il Grande Novgorod, è situata sulle rive del Volchov a circa 3 km. dal Lago Il′men′; la parte sorta sulla [...] persona di sua fiducia. Da principio, in funzione di posadnik furono Dobrynja, il duca Vladimiro, JaroslavilSaggio. Ma, dopo la lotta sostenuta da Novgorod col suo duca Vsevolod ... ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104). - È il nome tradizionale sotto il quale s'indica tanto la regione estrema orientale dell'Europa (o regione sarmatica), quanto l'unità [...] , detto il Grande o il Santo (980-1015), figlio di Svjatoslav, Jaroslav, detto il Savio ( red. A. Lunačarskogo i Val. Poljanskogo (Saggi di storia della critica russa - Sotto la ... ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov Sommario: Il trapianto del modello costantinopolitano in area slava orientale ▭ Il radicamento del [...] sulle rive del Dnepr, imponendo così il cristianesimo fra la popolazione. Durante il regno del figlio, JaroslavilSaggio (978?-1054), convinto sostenitore della cristianizzazione ... ...
Leggi Tutto
Jaroslav I Vladimirovič detto ilSaggio Granduca di Kiev (n. 978-m. 1054). Figlio del granduca Vladimiro, vinse il fratello Svjatopolk (1016) ed entrò a Kiev. Ma dovette sostenere [...] nuove guerre con il fratello, appoggiato da Boleslao di Polonia, e con l’altro fratello Mstislav. Quindi si accordò (1024) con questi, lasciandogli la riva sinistra dello Dnepr, ... ...
Leggi Tutto
ŠČERBATOV, Michail Michajlovič, principe. - Storico e pubbficista, nato a Mosca il 2 [...] di Jaroslav) il 23 dicembre 1790. Lo Šč., che aveva lasciato il servizio militare dello Šč. come pubblicista è ilsaggio scritto tra il 1786 e il 1789 sulla O povreždenii nravoi v ... ...
Leggi Tutto