Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] una popolazione che era circa il doppio della loro. Nel 2° sec. a.C. i federati italici iniziarono a chiedere la cittadinanza romana, che ottennero nell’89 a.C. dopo un’aspra lotta ... ...
Leggi Tutto
ITALIA. − Il nome latino deriva dall'osco viteliu, attraverso una forma grecizzata, e gli antichi ne dettero varie spiegazioni etimologiche. Si considerò derivato [...] sinistra la spada, mentre la Vittoria di dietro l'incorona. Alla fine della guerra appare l'Italia su un denario di L. Fufius Calenus e Mucius Cordus, che ha nel dritto le teste ... ...
Leggi Tutto
Telecom Italia Società italiana di telecomunicazioni, con sede a Milano, nata, come gestore unico a livello nazionale delle [...] , ha lanciato con successo un’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) su Telecom Italia. In seguito al cambiamento dell’azionista di maggioranza, nel corso del 2000, è stata ... ...
Leggi Tutto
Giovine (o Giovane) Italia [...] fascicoli, tra il 1831 e il 1834). Fine dell’associazione era fare dell’Italia una Repubblica democratica unitaria. Indebolita dai processi del 1833 in Piemonte e avendo fallito ... ...
Leggi Tutto
Forza Italia Partito politico fondato da S. Berlusconi nel 1994 in opposizione alle sinistre [...] 37% dei voti insieme alla Lega, primo partito della coalizione, a Fratelli d'Italia e a Noi con l'Italia. Il partito ha ottenuto intorno al 14% dei voti. La coalizione è risultata ... ...
Leggi Tutto
Almirante Manzini ⟨... -Ʒ-⟩, Italia . [...] 1924, dopo essere stata dal 1912 al 1923 una delle dive del cinema muto italiano. Film principali: Cabiria (1913-14), Voluttà di morte (1916), Femmina (1918), Hedda Gabler (1919 ... ...
Leggi Tutto
Italia viva (Iv). - Movimento politico fondato da M. Renzi nel 2019, creato pochi giorni dopo l’insediamento del secondo governo Conte, in seguito alla scissione dal PD, con la nascita di nuovi gruppi parlamentari che hanno sostenuto l’esecutivo, due ministre e un sottosegretario del quale sono ...
Leggi Tutto
Italia Nostra Associazione fondata nel 1955, con sede in Roma , con il fine di concorrere all’adempimento dell’art. 9 della Costituzione, che sancisce la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico del paese. Ha promosso in tutto il territorio nazionale azioni a difesa dei valori ...
Leggi Tutto
Italia libera Movimento antifascista costituito a Firenze [...] e Libertà ➔). Presero lo stesso nome varie testate antifasciste all’estero; nel 1945-46 Italia Libera fu il quotidiano del Partito d’azione, edito a Milano, diretto da L. Valiani ... ...
Leggi Tutto
Italia , L’ Quotidiano politico cattolico [...] di inserimento dei cattolici lombardi nella vita politica nazionale. Interrotte le pubblicazioni nel 1944-46, nel 1968 si è fuso con L’Avvenire d’Italia dando vita a L’Avvenire. ... ...
Leggi Tutto
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo italiano; lingua, storia, letteratura italiano; la civiltà, la cultura italiano; le coste, le regioni, le città, le province italiano; ...