INFN Sigla diIstitutoNazionalediFisicaNucleare, ente di diritto pubblico, costituito con decreto del presidente del CNR nel 1951 e riordinato [...] un ruolo importante nelle ricerche di spettroscopia nucleare. I Laboratori nazionali del Sud sono dedicati a ricerche difisicanucleare con fasci di ioni leggeri e pesanti; sono ... ...
Leggi Tutto
Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele * IstitutoNazionalediFisicaNucleare Roma, Italia ** Laboratorio diFisicaIstituto Superiore di Sanità Roma, Italia [...] NazionalediFisicaNucleare Roma, Italia Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica In questo saggio presenteremo una realizzazione in ... ...
Leggi Tutto
Fernando Ferroni, presidente dell’Istitutonazionaledifisicanucleare, ricostruisce il rapporto media-scienza negli ultimi trent’anni. Se in passato le notizie scientifiche avevano scarsa rilevanza mediatica, negli ultimi anni l’interesse dei mezzi ...
Leggi Tutto
PARISI, Giorgio Fisico, nato a Roma il 4 agosto 1948. Conseguita la laurea in fisica nel 1970 presso l'università di Roma, ha lavorato prevalentemente presso i [...] laboratori dell'IstitutonazionalediFisicanucleare a Frascati (Roma), trascorrendo tuttavia diversi soggiorni di studio all'estero, tra cui presso la Columbia University a New ... ...
Leggi Tutto
VILLI, Claudio. – Nacque a Trieste il 22 marzo 1922 da Antonio e da Carmen Paucich. Frequentò il liceo classico [...] dell’INFN, C. Villi, La fisicanucleare fondamentale in Italia. Relazione sul complesso di attività dell’Istitutonazionaledifisicanucleare nel periodo 1970-1975, Roma 1976 ...
Leggi Tutto
WATAGHIN, Gleb Vassilievich. – Nacque a Birsula, villaggio sul Mar Nero vicino a Odessa, il 3 novembre 1899, da Vassily, ingegnere, e da Evgenia Gulianitzky. [...] 1951 fu costituito dal CNR l’Istitutonazionaledifisicanucleare (INFN), nel quale venivano riuniti i centri di studio di Roma, Padova e Torino, contestualmente all’istituzione ...
Leggi Tutto
Fisica (XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246) Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana [...] Experiment), è iniziato nel 1984 da sforzi dei fisici italiani dell'Istitutonazionaledifisicanucleare (INFN). Il progetto è finalizzato allo studio della cromodinamica ... ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
di Massimiano Bucchi Ricerca, politica della sommario: 1. L'ambito tematico. 2. L'evoluzione storica delle politiche della ricerca: a) il secondo dopoguerra; b) gli anni sessanta; [...] (con l'istituzione nel 1951 dell'INFN, IstitutoNazionalediFisicaNucleare a Frascati e nel 1952 del CNRN, il Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari) e una partecipazione ... ...
Leggi Tutto
di Giorgio Sirilli Innovazione tecnologica Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e [...] farmaceutica dalla Lepetit, nell'energia nucleare dal Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare ( CNEN ) e dall'IstitutoNazionalediFisicaNucleare ( INFN ), nei laser e nell ... ...
Leggi Tutto
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero ...
complottista s. m. e f. e agg. Chi o che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti occulti. ◆ proprio in un momento di evidente, clamorosa difficoltà di chi sostiene ...