IsabèllaII (propr. María Isabel Luisa) di Borbone regina di Spagna. - Figlia ( Madrid 1830 - Parigi 1904) di Ferdinando VII e di Maria Cristina delle Due Sicilie. Successe al padre sotto la reggenza della madre (1833) in virtù della prammatica sanzione che abrogava la legge salica emanata alla sua ...
Leggi Tutto
Corone Delle numerose corone possedute dall'imperatore Federico II secondo le notizie riportate dalle fonti, solo quelle descritte di seguito si sono conservate, o sono [...] segno di continuità. Altre corone sono note in relazione alla terza moglie di Federico II, Isabella d'Inghilterra, e alla nuora Margherita d'Austria (cf. a questo proposito Schramm ... ...
Leggi Tutto
Isabèlla la Cattolica (sp. Isabel la Católica) regina di Castiglia . [...] ripristinato dal governo del gen. Franco. Diverso dall'ordine di IsabellaII (v. IsabellaII di Borbone regina di Spagna).Stile IsabellaDenominazione dello stile architettonico ... ...
Leggi Tutto
isabella Nome con cui fu chiamata in Italia la [...] moneta d’oro spagnola coniata nel 1864, detta isabelino dal tipo del dritto, il busto della sovrana IsabellaII di Borbone. ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] il gruppo di potere dominante. Nel 1868 una ribellione di ufficiali liberali costrinse IsabellaII a lasciare il paese e una nuova Costituzione (1869) introdusse il suffragio ...
Leggi Tutto
WARD, Thomas. – Nacque il 9 ottobre 1810 a Howden, nella contea dello Yorkshire, da William, stalliere, e da Margaret Marvil. Orfano di madre in tenera età, [...] riallacciare i rapporti con la regina IsabellaII di Borbone. Quando il 26 marzo civile di Lucca dall’anno 1796 all’anno 1848, II, Lucca 1878, passim; G. Sforza, L’ultimo Duca ...
Leggi Tutto
Marìa Cristina di Borbone regina e reggente di Spagna. - Figlia (Napoli 1806 - Sainte-Adresse, Seine Inférieure, 1878) [...] ) ad andare in volontario esilio e poté tornare in Spagna solanto quando IsabellaII fu proclamata maggiorenne. Riacquistò allora un notevole influsso politico, rivelando le sue ...
Leggi Tutto
Serrano y Domínguez ‹... dℎomìṅġetℎ›, Francisco. - Generale e uomo politico ( [...] liberale e fu con J. Prim l'anima della rivoluzione antidinastica che detronizzò IsabellaII (1868). Nominato capo del potere esecutivo, fu poi (1869) reggente fino all'assunzione ...
Leggi Tutto
Alfònso XII re di Spagna. - Figlio (Madrid [...] 1857 -El Pardo, Madrid, 1885) della regina IsabellaII e di don Francesco d'Assisi di Borbone, recatosi in esilio con la madre nel 1868, re dal 25 giugno 1870 per l'abdicazione ...
Leggi Tutto
Malaga (sp. Málaga) Città della Spagna (566.447 ab. nel 2008), in [...] contro il generale B. Espartero ; fu teatro di violente sommosse contro la regina IsabellaII di Castiglia dopo la rivoluzione del 1868. Durante l’ultima guerra civile costituì uno ...
Leggi Tutto
iṡabèlla2 s. f. – Nome con cui fu chiamata in Italia la moneta d’oro (doblón) spagnola coniata nel 1864, del valore di 10 escudos o 26 pesetas, che in spagnolo era detta isabelino, dal tipo del dritto, ...
ibèrico agg. [dal lat. Iberĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Degli Iberi (v. ibero) e del territorio da essi abitato (anticam. Iberia, oggi penisola iberica, la più occidentale delle penisole europee che si protendono ...