irraggiamento In fisica, emissione di onde elettromagnetiche (in particolare, luminose, calorifiche ecc.). Come si riconosce in base alle equazioni di Maxwell dell’ [...] di appartenenza una determinata orbita, secondo la precedente relazione di Larmor dovrebbe irraggiare, in quanto animato da un moto a velocità non costante (almeno vettorialmente ... ...
Leggi Tutto
radioluminescenza Genericamente, luminescenza, cioè irraggiamento di radiazioni elettromagnetiche e in particolare di luce, provocata da radiazioni ionizzanti; con significato specifico, lo stesso che scintillazione. ...
Leggi Tutto
irradiazióne [Der. del lat. irradiare: → irradiamento] [LSF] Sinon. di irraggiamento; mentre si preferisce quest'ultimo termine per radiazioni ondulatorie, il termine i. è preferito, spec. in discipline applicate, per indicare l'invio su qualcosa di radiazioni particellari. ◆ Nella radiotecnica, ...
Leggi Tutto
radiotrasmissióne [Comp. di radio- nel signif. c e trasmissione] (a) Irraggiamento di radioonde. (b) Trasmissione di informazioni effettuata da un servizio di radiocomunicazione (più comunem., trasmissione radio). ...
Leggi Tutto
emettanza In fisica, il rapporto fra l’energia emessa per irraggiamento dalla superficie di un corpo a una certa temperatura e quella emessa dalla superficie del corpo nero alla stessa temperatura. ...
Leggi Tutto
ecoscandàglio [Comp. di eco-1 e scandaglio] Ecometro ultracustico a irraggiamento verticale, adoperato a bordo delle navi e delle imbarcazioni in genere, per rilevare la profondità o il profilo dei fondali, per localizzare banchi di pesci, ecc. (v. fig.). ...
Leggi Tutto
La fisica dei fenomeni termici Sommario: 1. Calori specifici e calori latenti. 2. Conduzione, convezione e irraggiamento. 3. La teoria caloricista dei gas. 4. Fourier e l'equazione [...] dalla quantità di calorico ricevuta dall'ambiente circostante. In altri termini: c'è sempre un irraggiamento di calore che entra ed esce da ogni corpo e, quando sembra che non vi ... ...
Leggi Tutto
radarterapìa [Comp. di radar e terapia] Forma di fisioterapia basata sull'irraggiamento di onde radio nel campo delle frequenze usate dai radar: v. radiazioni non ionizzanti, ...
Leggi Tutto
radioluminescènza [Comp. di radio- (nel signif. generico) e luminescenza] Luminescenza, cioè irraggiamento di radiazioni elettromagnetiche, in partic. di luce, provocata da radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari, comprendente la fotoluminescenza generica (radiazioni elettromagnetiche in genere) ...
Leggi Tutto
irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica ...
irraggiare v. tr. e intr. [rifacimento di irradiare, secondo raggio] (io irràggio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme composte sono rare). – In genere, sinon. di irradiare, quindi ...