Irochesi (fr. Iroquois) Nome di origine algonchina dato nelle prime fasi della colonizzazione dell’America Settentrionale agli appartenenti alle cinque società native dei Cayuga, Mohawk , Oneida , Onondaga e Seneca, stanziate a S del Lago Ontario , nello Stato di New York , dove alla fine del 16° ...
Leggi Tutto
Cherokee Ramo meridionale degli Irochesi, stanziato, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentrionale, nella parte meridionale dei Monti Allegheny, negli Stati di Virginia, Carolina del Sud e del Nord, Georgia , Tennessee e Alabama . Noti per i grandi villaggi e per la complessità del ...
Leggi Tutto
Goupil ‹ġupì›, René, santo/">santo . - Gesuita francese, uno degli otto missionari martirizzati dagli Irochesi in località ora appartenenti al Canada o agli USA e canonizzati nel 1930. Festa, 19 ottobre. ...
Leggi Tutto
Giovanni de la Lande, santo. - Gesuita francese, fece parte di un gruppo di otto missionarî martirizzati dagli Irochesi (1642-49) in località appartenenti ora al Canada o agli USA; canonizzato nel 1930. Festa, 19 ottobre. ...
Leggi Tutto
Giovanni de Brébeuf, santo. - Gesuita francese (1593-1649), fece parte di un gruppo di otto missionarî martirizzati [...] dagli Irochesi (1642-49) in località appartenenti ora al Canada o agli USA; canonizzato nel 1930. Festa, 19 ottobre. ...
Leggi Tutto
Onondaga Popolazione indigena dell’America Settentrionale. Con i Seneca, Cayuga, Oneida [...] e Mohawk costituiva la lega delle 5 nazioni irochesi (1570); per quanto pari agli altri nelle cerimonie federali, i capi degli O. avevano maggiore autorità nel consiglio federale. ...
Leggi Tutto
abenachi Tribù di nativi nordamericani del gruppo algonchino. Insediati in Nuova Scozia e Maine, divennero bersaglio degli attacchi degli irochesi alla metà del sec. 17°. L’alleanza con i francesi contro i britannici portò al loro annientamento nel sec. 18°. I superstiti furono spinti verso New ...
Leggi Tutto
Ontario Provincia del Canada (1.076.395 km2 con 12.803.900 ab. nel 2007). Comprende un ampio territorio che va dalla riva settentrionale dei laghi Huron e Superiore [...] nella regione, dovuti a Francesi e a gesuiti, furono gravemente minacciati dagli Indiani Irochesi, che nel 1649 massacrarono i gesuiti della missione di Huronia. La colonizzazione ...
Leggi Tutto
Lallemant, Gabriel. - Gesuita (n. Parigi [...] nipote di Charles e Jérôme; missionario, è uno dei martiri canado-americani, uccisi dagli Irochesi in località appartenenti ora al Canada o agli USA e canonizzati nel 1930; festa ...
Leggi Tutto
Hiawatha Legislatore, riformatore e profeta amerindio. Vissuto intorno al 1570, H. (o «colui che fa i fiumi») fu tra i fondatori della Lega degli Irochesi (la Confederazione delle Cinque Nazioni). ...
Leggi Tutto
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù ...
cherokee ‹čerokìi› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cherokee, ramo meridionale delle tribù irochesi, che, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentr., erano stanziate nelle montagne ...