ionizzazione Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo stato di neutralità elettrica allo stato di ione, positivo o negativo, monovalente o multivalente. Ioni negativi si possono formare per ...
Leggi Tutto
CAMERA a ionizzazione. - Unitamente ai contatori per le particelle elementari (v. contatore, in questa App.), è uno dei più potenti mezzi [...] . e. s. Il numero di ioni primarî prodotti per cm. da una particella ionizzante (ionizzazione specifica): 1) cresce con il quadrato della carica della particella; 2) è praticamente ... ...
Leggi Tutto
fotoionizzazione Fenomeno di ionizzazione provocato da radiazione elettromagnetica. Fotoni di sufficiente energia, interagendo con gli atomi di un mezzo materiale, [...] risulta pari alla differenza tra l’energia dei fotoni incidenti e l’energia di ionizzazione, E, degli atomi in questione. Perché il fenomeno avvenga occorre quindi che l’energia ... ...
Leggi Tutto
ultraionizzazióne [Comp. di ultra- e ionizzazione] Il complesso dei fenomeni di ionizzazione accompagnati da eccitazione delle molecole, che si ha in un mezzo investito da [...] dell'energia di ionizzazione. ... ...
Leggi Tutto
autoionizzazióne [Comp. di auto- e ionizzazione] La ionizzazione per conversione interna che si ha nell'effetto Auger (v. Auger, effetto). ...
Leggi Tutto
deionizzazióne [Comp. di de- e ionizzazione] [LSF] Generic., asportazione o neutralizzazione di ioni. ◆ Processo mediante il quale un gas ionizzato ritorna nelle condizioni di gas [...] di d.: il tempo necessario perché il numero degli elettroni e degli ioni positivi in un gas ionizzato si riduca di exp(-1) cioè a circa il 37 %, al cessare delle cause che avevano ... ...
Leggi Tutto
omegatrone Nella tecnica, vacuometro a ionizzazione, basato sul principio di funzionamento del ciclotrone, che consente di determinare le pressioni parziali dei gas residui [...] è applicato un campo elettrico alternato a frequenza variabile. Il fascetto di elettroni ionizza le molecole dei gas nel recipiente; gli ioni così formati descrivono moti circolari ... ...
Leggi Tutto
ionotropìa [Comp. di ione e -tropia] Processo di ionizzazione che, operando su una molecola di un composto, provoca (per separazione di atomi o gruppi atomici in punti diversi della molecola) la formazione di forme tautomere del composto medesimo. ...
Leggi Tutto
Resonant Ionization Spectroscopy (RIS) ‹rìsonant aionisèsŠon spectròscopi› Denomin. ingl. "spettroscopia di ionizzazione risonante" di una tecnica di spettroscopia ottica: v. spettroscopia ottica, tecniche di: V 563 c. ...
Leggi Tutto
ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, ...