involucro botanica Involucro fiorale Complesso dei fillomi sterili, [...] insieme E il più piccolo insieme convesso racchiudente E (fig. 2). Ancora in topologia, si chiama involucro o chiusura di un insieme I, e si indica con Ī, l’unione dell’insieme e ... ...
Leggi Tutto
invòlucro [Der. del lat. involucrum, da involvere, "rivestimento, custodia"] (a) Nell'algebra, denomin. di una famiglia di insiemi F quando essa è chiusa rispetto all'operazione di intersezione, quando cioè l'intersezione di un numero qualunque di insiemi di F è ancora un insieme di F. (b) Nella ...
Leggi Tutto
convesso in topologia, è detto involucro convesso, o anche inviluppo convesso, di un sottoinsieme A di uno spazio vettoriale reale l’intersezione di tutti gli insiemi convessi [...] numeri reali positivi tali che formula Se A è un insieme finito di punti, il suo involucro convesso è detto politopo (convesso). Se A è costituito da k + 1 punti x0, x1, ..., xk ... ...
Leggi Tutto
amnio (o amnios) Involucro embrionale e fetale dei Vertebrati Amnioti (o Allantoidei: Rettili, Uccelli [...] immette nella cavità amniotica e scompare quando le pieghe si sono saldate. In tal caso, gli involucri che circondano l’embrione sono due: l’uno esterno, la sierosa di von Baer o ... ...
Leggi Tutto
capside In virologia, l’involucro della particella virale (virione), costituito da un numero fisso di molecole proteiche ordinate. Può essere tubolare, [...] fornito di appendici accessorie, quali la coda dei batteriofagi, oppure presenta un involucro detto pericapside, costituito da un lembo di membrana della cellula infettata, munito ... ...
Leggi Tutto
capside Involucro dei virus, che ha la funzione di proteggere il genoma virale e consentire l’adesione del virus sui recettori di membrana della cellula ospite. È costituito da un [...] coda dei batteriofagi, le fibre degli adenovirus). Il c. può presentare un involucro lipoproteico esterno (detto pericapside, o envelope, o peplos), derivato dalla membrana della ... ...
Leggi Tutto
bozzolo Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle (crisalidi evoiche). Può essere costituito unicamente di seta secreta dalla larva (come nel baco da seta), [...] di consistenza gommosa, la sericina. La seta propriamente detta è data dalla carta o involucro, cioè la parte mediana della corteccia serica. I b. sono diversi per peso, che ... ...
Leggi Tutto
invòlucro (ant. o poet. involùcro) s. m. [dal lat. involucrum, der. di involvere «involgere»]. – 1. Con sign. generico, ciò che involge un oggetto, costituendo per esso un rivestimento, un riparo, una custodia e sim.; di oggetti in commercio,...