, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333) La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome dello stato in Repubblica Araba Libica Socialista Popolare [...] 'Unione si mostrarono, tuttavia, nell'agosto 1990 di fronte alla crisi nata dall'invasioneirachenadelKuwait, durante la quale la L. adottò una posizione di aperto sostegno all ... ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione [...] possibilità parve realizzarsi durante la prima guerra del Golfo, quando la risposta all'invasioneirachenadelKuwait fu gestita attraverso canali multilaterali e seguendo un ... ...
Leggi Tutto
Egitto Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche [...] la crisi scaturita dall’invasioneirachenadelKuwait (1990), Il Cairo assunse la leadership del fronte anti-iracheno. Le difficoltà economiche del paese, fortemente indebitato, e ...
Leggi Tutto
Yemen Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’ [...] dalle gravi conseguenze politiche ed economiche della crisi che seguì l’invasioneirachenadelKuwait (1990). Le forti tensioni sociali che ne derivarono si aggiunsero all ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] instabilità politica nell’area. 1990-91: crisi e guerra del Golfo; l’invasioneirachenadelKuwait provoca la reazione della comunità internazionale, che interviene militarmente e ... ...
Leggi Tutto
Arabia Saudita Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola [...] ), volto a fronteggiare il calo delle entrate petrolifere. In seguito all’invasioneirachenadelKuwait (1990), l’A. si schierò con la coalizione multinazionale antirachena guidata ...
Leggi Tutto
Qaṭar Stato dell’Arabia orientale, indipendente dal 1971, situato su una penisola protesa per circa 200 km nel Golfo [...] condusse una politica estera relativamente indipendente dall’Arabia Saudita. Avverso all’invasioneirachenadelKuwait (1990), il Q. appoggiò gli USA nelle guerre in Afghanistan ...
Leggi Tutto
Arabi (arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’ [...] e a Gaza (intifaḍa), è ostacolato dalla crisi del Golfo, scoppiata nell’agosto 1990 in seguito all’invasioneirachenadelKuwait. L’incapacità della Lega Araba di concordare una ...
Leggi Tutto
Araba, Lega Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). [...] , però, ignorò sostanzialmente l’iniziativa. All’inizio degli anni Novanta in seguito all’invasioneirachenadelKuwait si creò una grave crisi nei rapporti fra i paesi membri; la ...
Leggi Tutto
Ḥusain (italianizz. Hussèin o Ussèin) ibn Ṭalāl. - Re di [...] per una "soluzione araba" della crisi esplosa nell'ag. 1990, in seguito all'invasioneirachenadelKuwait , Ḥ. condannò il ricorso alla forza nei confronti dell'Iraq (genn.-febbr ...
Leggi Tutto