Bush ⟨buš⟩, George Herbert Walker. - Uomo politico statunitense (Milton, Massachusetts, 1924 [...] Oriente, dopo l'invasionedelKuwait da parte dell'Iraq (1990), ottenuto il mandato del Congresso e forte delle risoluzioni dell'ONU e del sostegno di parte del mondo arabo, formò ...
Leggi Tutto
IRAN (v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; III, II, p. 389; iran, App. IV, II, p. 221) Dal 1° aprile 1979 l'I. è divenuto [...] antirachena mantenuto nel 1990-91 dall'I. nel corso della crisi seguita all'invasionedelKuwait da parte dell'῾Irāq ha portato a un netto miglioramento nei rapporti economici ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] e, dal 1982, presero a diminuire, dapprima lentamente, poi con ritmo accelerato. Anche l’invasionedelKuwait da parte dell’Iraq, nel 1990, e la crisi mondiale che ne seguì, non ...
Leggi Tutto
al-Qadhdhāfī ⟨al ḳadℎdℎàafii⟩ (it. Gheddafi), Mu῾ammar. - Militare e uomo politico libico [...] e all'Unione Europea e un progressivo allontanamento dall'integralismo islamico, condannando l'invasionedelKuwait da parte dell'Iraq (1990) e sostenendo le trattative di pace tra ...
Leggi Tutto
Iraq Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, [...] ’attacco all’Iran, lanciato a settembre con l’invasione della sponda orientale dello Shatt al-Arab. La 1991. Questa portò alla liberazione delKuwait e alla completa sconfitta dell’ ... ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] instabilità politica nell’area. 1990-91: crisi e guerra del Golfo; l’invasione irachena delKuwait provoca la reazione della comunità internazionale, che interviene militarmente e ... ...
Leggi Tutto
Yemen Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’ [...] dalle gravi conseguenze politiche ed economiche della crisi che seguì l’invasione irachena delKuwait (1990). Le forti tensioni sociali che ne derivarono si aggiunsero all ...
Leggi Tutto
Giordania Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio [...] Siria (1980-88). Dopo l’invasione israeliana del Libano (1982) il vecchio progetto la crisi seguita all’occupazione irachena delKuwait: ai danni economici provocati dalle ...
Leggi Tutto
Energia (XIII, p. 967; App. III, i, p. 553) Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la [...] semplicemente al controllo delle risorse minerarie, ma a una strategia più complessa. L'invasionedelKuwaitdel 1990 sarà ricordata non come l'evento che ha dato inizio alla terza ...
Leggi Tutto
Emirati Arabi Uniti (App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93) [...] quello di Dubai è il secondo produttore di petrolio del paese. Al fine di ridurre il grado di di Ṣaddām Ḥusayn, divenuto - dopo l'invasionedelKuwait - una minaccia per il paese, ...
Leggi Tutto
sanzióne sanzione f. [dal fr. sanction, e questo dal lat. sanctio -onis «prescrizione», der. di sanctus, part. pass. di sancire «sancire»]. – 1. a. Approvazione di una legge da parte dell’organo titolare ...