forze fondamentali Il cemento che tiene insieme i mattoni dell'Universo Come un grande edificio è fatto di tanti piccoli mattoni, così tutte le cose che ci circondano sono [...] aggregare fino a formare una goccia d'acqua, sono chiamate forze fondamentali Azioni e interazioni Le forze di cui possiamo osservare direttamente gli effetti nella vita di ... ...
Leggi Tutto
deboli, interazioni Uno dei 4 tipi di interazionifondamentali tra [...] analogia allo scambio di un fotone tra due particelle cariche nell’interazione elettromagnetica. L’interazionefondamentale tra il W±, detto bosone intermedio debole, e la corrente ... ...
Leggi Tutto
forti, interazioni In fisica delle particelle [...] elementari , una delle 4 classi di interazionifondamentali (f., elettromagnetiche, deboli e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre, a livello microscopico, tutti i ... ...
Leggi Tutto
Nambu ⟨nambu⟩, Yoichiro. - Fisico teorico giapponese naturalizzato statunitense (Tokyo 1921 - Osaka [...] 1965) il concetto di colore o carica di colore, essenziale nel Modello Standard delle interazionifondamentali. È stato, inoltre, tra i primi a suggerire l'uso delle stringhe nello ...
Leggi Tutto
Veltman ⟨vèlt-⟩, Martinus Justinus Godefridus. - Fisico dei Paesi Bassi (n. Waalwijk 1931 - Bilthoven, [...] risultati conseguiti nello studio teorico delle interazioni elettrodeboli. V. ha dato contributi dei linguaggi simbolici computazionali, fondamentali nei complessi calcoli algebrici ...
Leggi Tutto
fisica Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto [...] quale la struttura delle particelle osservate (quark, leptoni e bosoni intermedi delle interazionifondamentali), le loro masse e le loro proprietà siano deducibili, e nella quale ...
Leggi Tutto
particelle elementari Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. 1. Definizione [...] generale, altre sono rispettate da alcune ma non da tutte le tre interazionifondamentali che interessano le particelle subnucleari. 6.2 Parità intrinsecaIl concetto di parità ...
Leggi Tutto
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. [...] l’U. in queste condizioni estreme. È l’epoca in cui le quattro interazionifondamentali (forte, debole, elettromagnetica e gravitazionale) devono essere unificate e gli sforzi più ...
Leggi Tutto
Higgs ⟨hiġʃ⟩, Peter Ware. - Fisico inglese (n. Bristol 1929), prof. emerito di fisica teorica nell'università di [...] contributo decisivo alla costruzione della moderna teoria di campo delle interazionifondamentali (il cosiddetto Modello Standard), ipotizzando un meccanismo teorico (meccanismo o ...
Leggi Tutto
supersimmetria In fisica, in un dato sistema quantistico, simmetria fra il comportamento dei bosoni (particelle di spin intero) e quello dei fermioni (particelle [...] in un’unica teoria la descrizione di tutte le interazionifondamentali. Lo sviluppo coerente di una teoria supersimmetrica richiede che a ogni particella nota corrisponda ... ...
Leggi Tutto
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, ...
modèllo s. modello [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne ...