intelligènzaartificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa [...] o loro proprietà e relazioni. Ciò influisce sul progetto di diversi sistemi di intelligenzaartificiale quali, per esempio, i sistemi esperti e i sistemi domanda e risposta. La ... ...
Leggi Tutto
Intelligenzaartificiale In questa trattazione viene presentata l'intelligenzaartificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo particolare enfasi sui sistemi [...] progettate nel suo ambito) offre al miglioramento della vita dell'uomo. Storia dell'intelligenzaartificiale L'IA ha una data di nascita ufficiale, il 1956, l'anno del famoso ... ...
Leggi Tutto
Nuove prospettive nell’Intelligenzaartificiale Premessa Il programma di ricerca noto come Intelligenzaartificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, [...] fanno uso di cavi), come nel prototipo realizzato presso l’ITC-irst di Trento (IntelligenzaArtificiale, 2001, cap. 11). Il sistema, sulla base delle risposte del visitatore a una ... ...
Leggi Tutto
Aumentano le potenzialità dell’intelligenzaartificiale sviluppata da Google. Gli scienziati di Google Brain, divisione del colosso del web, sono infatti riusciti nell’intento di creare una struttura in grado di criptare i dati. Secondo gli studiosi ...
Leggi Tutto
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenzaartificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del [...] umano, suggeriva l’affinità, se non proprio l’identità, tra intelligenza umana e intelligenzaartificiale (IA). Un’altra fonte storica è rappresentata dalla psicologia cognitiva ... ...
Leggi Tutto
connessionismo Orientamento di ricerca che studia i processi [...] di rispettare rigorosi vincoli neurologici; a tal fine esso, a differenza dell’intelligenzaartificiale, non utilizza come modello della mente l’elaboratore elettronico, ma il ...
Leggi Tutto
intelligenza psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere [...] , di analisi di situazioni e di decisione (anche in assenza di informazioni complete) ➔ intelligenzaartificiale. zoologia Per i. negli animali si intende la capacità di astrarre e ... ...
Leggi Tutto
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare ...
machine learning loc. s.le machine learning inv. Branca dell'Intelligenza Artificiale che si occupa dello sviluppo di algoritmi e tecniche finalizzate all'apprendimento automatico mediante la statistica ...