Arricchimentoingiustificato Abstract Vengono esaminati gli artt. 2041-2042 c.c. i quali disciplinano l’azione generale di arricchimento senza causa, ponendo così il principio [...] La responsabilità, cit., 826, nt. 18; Barbiera, L., L’ingiustificatoarricchimento, cit., 117), che l’imposizione dell’arricchimento da parte di un terzo in mala fede precluda la ... ...
Leggi Tutto
Arricchimentoingiustificato e arricchimento imposto Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza [...] »25. Soltanto una disciplina comune dell’azione di ingiustificatoarricchimento «risponderebbe alle istanze democratiche del nostro ordinamento costituzionale», affrancando ... ...
Leggi Tutto
ARRICCHIMENTO, azione di. - Con questo nome, o anche - come era più frequente nella giurisprudenza meno recente - con quello assolutamente improprio [...] Bruno, Actio de in rem verso, in Enciclopedia giuridica italiana, 1900; C. Scuto, L'ingiustificatoarricchimento, in Ann. di fac. di giur. dell'università di Perugia, 1910, p. 221 ... ...
Leggi Tutto
ARRICCHIMENTO, Azione di (IV, p. 595). - Il codice civile italiano 1942, colmando una lacuna del codice 1865, ha dedicato il titolo VIII del libro [...] non supera i limiti dell'arricchimento (art. 2041) e non è una forma di risarcimento del danno. Bibl.: G. Andreoli, L'ingiustificatoarricchimento, Milano 1940; U. Mori Checcucci ... ...
Leggi Tutto
prestazione diritto Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o [...] lavoratore potrà solamente chiedere l’applicazione della disciplina di diritto comune sull’ingiustificatoarricchimento (art. 2041 c.c.). Nel caso in cui l’illiceità dell’oggetto ...
Leggi Tutto
La prestazione di fatto Ai sensi dell’art. 2126 c.c., la nullità, o annullabilità, del contratto non produce effetto per [...] lavoratore potrà solamente chiedere l’applicazione della disciplina di diritto comune sull’ingiustificatoarricchimento (art. 2041 c.c.). Nel caso in cui l’illiceità dell’oggetto ...
Leggi Tutto
FUNAIOLI, Giovan Battista. - Giurista, nato a Siena il 22 agosto 1891; morto a Pisa il 7 aprile 1959. Professore di diritto [...] , Pisa 1951; I rapporti coniugali, Pisa 1953; La filiazione adottiva e l'affiliazione, Pisa 1954; L'ingiustificatoarricchimento, Pisa 1955; La filiazione naturale, Pisa 1958. ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA Sociologia di Marzio Barbagli sommario: 1. Introduzione. 2. La famiglia poligamica. a) La famiglia poliginica. b) La famiglia poliandrica. 3. [...] , deve quanto meno ammettersi a favore del convivente un'azione di ingiustificatoarricchimento nei limiti di quanto la sua collaborazione abbia incrementato il patrimonio dell ...
Leggi Tutto
Biodiritto «Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. [...] , a Daniel Greenberg, quasi in via compassionevole, un risarcimento per l’ingiustificatoarricchimento degli ‘utilizzatori’. Qualche nostalgico ricorderà che, per es., nel diritto ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità del giudice, [...] cumulabile con il risarcimento54. Il rischio che il cumulo delle misure comporti un ingiustificatoarricchimento di una parte a danno dell’altra ha consigliato ad altri di dare un ...
Leggi Tutto
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: valore valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: ...