filosofia analitica Orientamento di pensiero sviluppatosi soprattutto in [...] ontologici e semantici, le ricerche di N. Goodman sui linguaggi fenomenisti e sull’inferenzainduttiva, gli studi di H. Putnam sui problemi del significato, della verità e del ...
Leggi Tutto
Goodman, Nelson. - Filosofo statunitense (Somerville 1906 - Needham, [...] mise in luce soprattutto per le sue ricerche sul problema dell'inferenzainduttiva, sulle cosiddette asserzioni controfattuali e sulla natura delle leggi scientifiche. Influenzato ...
Leggi Tutto
Hempel ‹hèmpël›, Carl Gustav. - Filosofo tedesco della scienza (Oranienburg, [...] Pittsburgh . Influenzato da H. Reichenbach e R. Carnap, svolse importanti ricerche sull'inferenzainduttiva e sul grado di conferma delle ipotesi scientifiche. Fu uno dei maggiori ...
Leggi Tutto
statistica Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura/">misura e di [...] s. descrittiva e in s. inferenziale (o induttiva). 2.1 S. descrittiva. I metodi della 2 S. inferenziale. Si ha un’inferenza statistica quando, sulla base dell’informazione fornita ...
Leggi Tutto
LOGICA INDUTTIVA Fra le interpretazioni che nel passato furono date della l. i. la più nota si deve a J.S. Mill, secondo cui questa è la l. della scoperta scientifica. Se, come si [...] da cui si sono prese le mosse. Da un altro punto di vista, un'inferenzainduttiva si qualifica come una sorta di media ponderata fra le informazioni, espresse da leggi statistiche ... ...
Leggi Tutto
WRIGHT, Georg Henrik von Logico e filosofo finlandese, nato a Helsinki il 14 giugno 1916. Laureatosi all'università di Helsinki (1937), fu per un breve periodo [...] e sufficienti" rappresenta il suo contributo di maggior rilievo al problema dell'inferenzainduttiva. Il suo nome è comunque legato soprattutto alla cosiddetta logica deontica ...
Leggi Tutto
RazionalitàFilosofia di Antonio Rainone È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi [...] (ambito nel quale si può far rientrare anche il tradizionale problema dell'inferenzainduttiva). Autonomizzatasi la teoria della conoscenza, le teorie più ristrette della r., quali ...
Leggi Tutto
EPISTEMOLOGIA. - Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi [...] , il concetto logico di probabilità quale fulcro di tutte le inferenzeinduttive, ossia di tutte le inferenze che non valgono in maniera conclusivamente necessaria" (Intellectual ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento Sommario: 1. L'inventario planetario delle forme viventi. 2. L'analisi dell'organizzazione vitale. 3. Il profilo della ricerca [...] un sapere canonico quanto piuttosto di sviluppare un sapere diverso tramite l'inferenzainduttiva, e di non servirsi più dell'anatomia patologica con finalità di conferma ...
Leggi Tutto
sperimentare (o esperimentare, ant. spermentare) v. tr. [dal lat. tardo experimentare, der. di experimentum «esperimento, prova»] (io speriménto, ecc.). – 1. a. Sottoporre a esperimento; applicare, usare, ...
abduttivo agg. [der. di abdurre, sul modello di deduttivo, induttivo (già presenti nel lat. tardo) e in contrapp. a adduttivo]. – Relativo ad abduzione: movimento abduttivo di un arto, inferenza abduttiva.