cosmetici Prodotti destinati a essere applicati sul corpo allo scopo di igiene, profumazione, protezione, modificazione dell’aspetto estetico. La normativa stabilisce che [...] 1890 fu fondato da madame Lucas il primo istituto di bellezza. 2. L’industriacosmetica Sviluppatasi dalla fine del 19° sec., ha assunto sempre maggiore importanza. Essa fornisce ... ...
Leggi Tutto
Londra (ingl. London) Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato [...] confezione e degli strumenti di precisione, nonché alle apparecchiature sanitarie, all’industriacosmetica e ai settori high-tech. Le maggiori trasformazioni produttive si sono ...
Leggi Tutto
macrocicliche, molecole Molecole organiche costituite da anelli formati da più di 6 atomi; ne esistono di stabili in cui il numero di atomi costituenti l’anello arriva [...] di sintesi rivestono notevole importanza i lattoni m. (➔ macrolidi) usati nell’industriacosmetica e nella preparazione di antibiotici. I notevoli progressi nel controllo della ...
Leggi Tutto
avocado Nome dell’albero delle Lauracee (Persea gratissima) e del suo frutto, originario del [...] in atmosfera inerte (di azoto o di anidride carbonica ); è impiegato come olio commestibile e anche nell’industriacosmetica per le sue buone proprietà di penetrazione nella pelle. ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoria di Pierfausto Seneci Si indica con tale locuzione l'utilizzo di strategie e protocolli sperimentali ad alta produttività volti a massimizzare le reazioni di sintesi [...] piede in aree applicative fino a ora in parte trascurate (per es., l'industriacosmetica e quella agroalimentare), e soprattutto un periodo di grandi avanzamenti scientifici e ...
Leggi Tutto
CRISTALLI LIQUIDI (XI, p. 957; App. IV, I, p. 548) Recenti sviluppi sulla classificazione dei cristalli liquidi. − Una prima suddivisione in due classi principali [...] inoltre sottolineare che i liposomi stanno assumendo sempre maggiore importanza nell'industriacosmetica e farmaceutica, dato che possono essere utilizzati come trasportatori di ...
Leggi Tutto
Bulgaria (VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; [...] valle della Tundža, della rosa da essenza (valida fonte di esportazioni verso l'industriacosmetica occidentale). Le terre più asciutte e impervie sono occupate da pascoli magri ...
Leggi Tutto
* Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle nuove tecniche [...] aggiunto mediante colture di cellule vegetali. Tra questi si possono citare l'industria alimentare, l'industriacosmetica, per la produzione di oli essenziali (olio di rose e di ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dell'essenza prodotta nei comuni della costa ionica della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Viene estratta dai frutti delle tre varietà Feminella, [...] come bergamotto. Il prodotto si distingue per i suoi numerosi impieghi nell'industriacosmetica, in quella farmaceutica e in altri settori come quello dei tabacchi da pipa ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, II, p. 868; III, II, p. 782; IV, III, p. 379) In applicazione della Costituzione entrata in vigore il 28 dicembre 1978, il territorio spagnolo [...] babel (1983); A. Muñóz Petisme (n. 1959) per Cosmética y terror (1984) e El Océano de las Escrituras , contribuiscono a far fiorire l'industria cinematografica. Il periodo d'oro è ...
Leggi Tutto
cosmètico agg. e s. m. [dal gr. κοσμητικός agg., κοσμητικόν s. neutro, der. di κόσμησις: v. cosmesi] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che serve a conservare o accrescere la bellezza e la freschezza del corpo umano, ...
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido ...