alimentare, industria Con questa espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento degli alimenti. La materia prima, derivante [...] generale di processi industriali per qualsiasi alimento e la trasformazione delle materie prime in la distribuzione allo stato fresco. Le industrie a., in relazione al grado di ... ...
Leggi Tutto
nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industriaalimentare italiana e le tipicità regionali – o più propriamente [...] del deficit commerciale con l’estero, l’ipotesi che la crescita di una moderna industriaalimentare potesse sanare gli squilibri emersi durante il miracolo economico è, come si è ... ...
Leggi Tutto
predigestione Nell’industriaalimentare, particolare trattamento che consiste nel sottoporre alcuni alimenti, per renderli più facilmente digeribili, all’azione [...] gli amidi e le proteine complesse in sostanze a struttura più semplice. Gli alimenti predigeriti, tra i quali le farine ‘diastasate’, vengono adoperati per lo svezzamento dei ... ...
Leggi Tutto
industria In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni [...] e informazioni. 2. Classificazione delle industrie In relazione alle diverse attività economiche l’i. chimica, meccanica, elettronica, alimentare, tessile) e l’i. energetica (che ... ...
Leggi Tutto
Kirghizistan Stato dell’Asia centrale confinante a N con il Kazakistan, a E e a [...] voce di esportazione, seguiti dai prodotti tessili, da quelli dell’industriaalimentare e dal tabacco. Le importazioni riguardano risorse energetiche, macchinari, prodotti ...
Leggi Tutto
De Benedétti, Carlo. - Industriale italiano (n. Torino 1934). Azionista di maggioranza di numerosi gruppi industriali e finanziari, presidente (1995-2009, [...] onorario); è presente nei settori delle macchine per l'industriaalimentare (Sasib), delle macchine per l'industria del tabacco (Sasib Tabacco), dolciario (Socalba), dal 1998, e ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] battelli e il 12% per tonnellaggio. 3.2 Industria, risorse minerarie, energiaIl settore garantisce il 22,8 del ritiro dall’Iraq, fu alimentato anche da gravi attentati di matrice ...
Leggi Tutto
Venezuela Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a [...] (1,8 milioni, il principale centro dell’industria petrolifera), Valencia (1,4 milioni), Maracay ( basso valore aggiunto (tessile, alimentare, cementifici). ● Ancora modesti ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667). - Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca sono passati a far parte, come un Land, del Reich tedesco. In base ai risultati del convegno di Monaco [...] giugno 1935 una Cassa di sovvenzione per le esportazioni (alimentata dalla Golddiskonto e da varie industrie in proporzione alle ordinazioni ricevute dallo stato), tradottasi di ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] glaciale e nivale, propri dei corsi d’acqua alimentati dalla fusione dei ghiacciai e del manto nevoso, al 4% e al 2%. L’industria non ha assorbito la manodopera che abbandonava l ...
Leggi Tutto
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: ...
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante alimentare1, che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ...