alimentare, industria (o industriaagroalimentare) Insieme di tutte le imprese che si dedicano alla produzione di bevande o alla realizzazione di altri prodotti finiti e [...] fasi dei processi. Tipologie di aziende alimentari. Le aziende a. si distinguono in industrie di prima trasformazione (per es. dell’estrazione degli oli, molitoria, saccarifera) e ... ...
Leggi Tutto
agroalimentare, sistema L’insieme delle attività di produzione agricola, trasformazione industriale, distribuzione e consumo di prodotti alimentari. A sua volta, [...] delle attività in ambiente rurale, come, per es., l’agriturismo. 2. Industriaagroalimentare Per quanto riguarda il segmento industriale del sistema a., a partire dagli anni ... ...
Leggi Tutto
Libano (arabo Lubnān) Stato dell’Asia [...] % dei prodotti destinati all’alimentazione e gran parte delle materie prime per la sua industriaagroalimentare (quelle locali sono più costose e di peggior qualità). storia 1. La ...
Leggi Tutto
alimentazione scienza alimentare [...] alimentari scaturì, infine, a partire dal 19° secolo, dallo sviluppo dell’industriaagroalimentare che, con l’introduzione delle moderne tecnologie di conservazione delle derrate ...
Leggi Tutto
risparmio energetico Insieme delle azioni finalizzate a risparmiare energia; più in particolare, la riduzione degli sprechi di energia e di risorse nelle attività quotidiane e nella [...] relativamente basse; i settori più promettenti per il loro impiego sono l’industriaagroalimentare, quella della carta e quella tessile. La prospettiva del risparmio energetico nei ...
Leggi Tutto
Lombardia Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.060.574 ab. nel 2019, ripartiti in 1516 Comuni; densità 421 [...] suini). La lavorazione del latte e delle carni alimenta una fiorente industriaagroalimentare. L’area di massima concentrazione degli impianti industriali corrisponde alla fascia ...
Leggi Tutto
alimentatore Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, [...] alimentari scaturì, infine, a partire dal 19° sec., dallo sviluppo dell’industriaagroalimentare che, con l’introduzione delle moderne tecnologie di conservazione delle derrate ...
Leggi Tutto
Puerto Rico (it. Portorico) Isola delle Grandi Antille [...] , i macchinari elettrici e gli apparecchi elettronici, i prodotti farmaceutici e dell’industriaagroalimentare. Gli USA sono di gran lunga il più importante partner commerciale ...
Leggi Tutto
Verbano-Cusio-Ossola Provincia del Piemonte nord-orientale (2261 km2 con 158.349 ab. nel 2019, ripartiti in [...] il lago; vi si sono affiancate la floricoltura e l’industriaagroalimentare. Nell’Ossola l’attività produttiva risulta maggiormente composita: nelle valli altimetricamente ...
Leggi Tutto
disidratazione chimica Perdita spontanea o sottrazione forzata di acqua da un corpo. Se l’acqua contenuta [...] , analogamente occorre tener conto della possibilità di formazione di composti. Nell’industriaagroalimentare, i disidratatori sono impiegati per eliminare l’acqua dai vegetali o ...
Leggi Tutto
agroalimentare agg. [comp. di agro - e alimentare 1]. – Che si riferisce alla coltivazione, produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione: industria, settore agroalimentare.