Impugnazioni. Diritto processuale civile In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge [...] (art. 404, co. 1), per la quale non vi è alcun termine, il diritto d’impugnare la sentenza va esercitato entro 30 giorni (cosiddetto termine breve) per l’appello, la revocazione e ... ...
Leggi Tutto
Rinuncia all'impugnazione In materia di rinuncia all’impugnazione, è emerso un contrasto tra un indirizzo maggioritario, secondo cui il difensore dell’indagato o imputato [...] di procuratore speciale»; tra questi atti le Sezioni Unite hanno annoverato proprio la rinuncia all’impugnazione ex art. 589, co. 2, c.p.p. Nello stesso senso, più di recente, Cass ... ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo amministrativo non si applica l’ [...] L’art. 96 c.p.a. estende il ricorso all’appello incidentale tardivo anche all’impugnativa di capi autonomi della sentenza 3. I profili problematici 1. La ricognizione Dopo decenni ... ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, [...] .p. In entrambi i casi, il capo della sentenza che riguarda le statuizioni civili potrà essere impugnato dalla parte civile, nel caso in cui vi abbia interesse, con le forme di cui ... ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando [...] 2017 all’Adunanza Plenaria v. Casini, R.-Gagliardini, G.-Biancardi, B., L’onere di immediata impugnazione del bando di gara, in federalismi.it, 2018, 2. Ad avviso di berti Suman, A ... ...
Leggi Tutto
Provvisionale e vicende dell'impugnazione penale Chiamata a dirimere un contrasto interpretativo in tema di domanda risarcitoria esercitata nel processo penale, la Corte di [...] degli artt. 76, co. 2, 574, co. 4 e 601, co. 4, c.p.p., l’impugnazione avanzata dall’imputato in punto di responsabilità penale devolve al giudice d’appello anche la cognizione sul ... ...
Leggi Tutto
Condominio L’atto di impugnazione delle delibere assembleari Cass., S.U., 14.4.2011, [...] n. 1662, in Arch. loc., 1988, 570, con nota di Baio, Brevi note sulla forma dell’impugnazione di delibera condominiale. 6 Si vedano in tal senso Cass., 30.7.2004, n. 14560, in Riv ... ...
Leggi Tutto
di Livia Di Cola1. Prendendo spunto da una controversia intorno al miglior modo di liquidare un immobile in comunione, erroneamente risolta emettendo ordinanza di vendita ex art. 788 c.p.c. , nonostante la contestazione di una delle parti, la Cassazi ...
Leggi Tutto
Revisione diritto Mezzo straordinario di impugnazione [...] alla persona innocente. I casi in cui si può accedere a questo tipo di impugnazione riguardano: i fatti incompatibili con quelli accertati da altra sentenza; la sentenza revocata ... ...
Leggi Tutto
Appello. Diritto processuale penale Mezzo di impugnazione non previsto dalla [...] soltanto sulla base dei capi e dei punti su cui si fondano i motivi dell’impugnazione e, nel caso di appello del solo imputato, non può aggravare la situazione dell’accusato ... ...
Leggi Tutto
impugnazióne s. f. [dal lat. impugnatio -onis]. – L’atto, l’azione, il fatto d’impugnare, di opporsi cioè a una decisione, di contrastare un’opinione o un’affermazione, di negare la validità di qualche ...
impugnàbile agg. [der. di impugnare2]. – Che può essere impugnato, cioè avversato, contestato, invalidato: un testamento impugnabile; la validità dell’atto è impugnabile; sentenza non impugnabile, inoppugnabile.