REDDITO, Impostasul. - Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione [...] ., 1977, I, p. 419; A. Berliri, L'impostasulreddito delle persone fisiche (Lezioni), Milano 1977; P. M. Tabellini, L'impostasulreddito delle persone giuridiche, ivi 1977; G. A ... ...
Leggi Tutto
Impostasulreddito di impresa L’impostasulreddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé [...] nel t.u.i.r. del nuovo art. 55 bis, che istituisce la cd. “Impostasulreddito di impresa” (IRI), applicabile, su opzione, dalle imprese individuali e dalle società commerciali di ... ...
Leggi Tutto
IRES Sigla dell’Impostasulreddito delle società, impostasulreddito di società, enti e altre organizzazioni (diverse dalle società [...] di persone), che ha sostituito l’impostasulreddito delle persone giuridiche (IRPEG) quando, con il d. legisl. 344/2003, è stata attuata una riforma che ha modificato la struttura ... ...
Leggi Tutto
IRPEF Sigla di Impostasulreddito delle persone fisiche, istituita con d.p.r. 597/1973, e ora disciplinata dal titolo I del d.p.r. 917/1986 [...] (Testo unico delle imposte sui redditi, t.u.i.r.), è l’imposta diretta sulreddito che colpisce le persone fisiche nell’ordinamento tributario nazionale. L’IRPEF ha carattere ... ...
Leggi Tutto
IRPEG (ImpostasulReddito delle Persone Giuridiche) Imposta diretta, personale e proporzionale. Il tributo fu introdotto dal d.p.r. 598/1973, successivamente confluito nel titolo [...] era imputato per trasparenza in capo al socio e quindi assoggettato all’ImpostasulReddito delle Persone Fisiche (➔ IRPEF). Il presupposto impositivo per le persone giuridiche di ... ...
Leggi Tutto
IRE (ImpostasulReddito) Tributo introdotto dalla l. 311/2004 (Finanziaria 2005) per sostituire l’ImpostasulReddito delle Persone Fisiche (➔ IRPEF). In base alla l. 80/2003, [...] il prelievo su 5 imposte: l’ImpostasulReddito delle Società (➔ IRES), l’impostasulreddito personale, l’Impostasul Valore Aggiunto (➔ IVA), l’imposta sui servizi e accisa ... ...
Leggi Tutto
IRPEG Sigla di Impostasulreddito delle persone giuridiche, imposta diretta, reale, proporzionale (istituita il 29 sett. 1973), applicata sulreddito complessivo netto annuo delle [...] e organizzazioni ad esse assimilate, le quali sono tenute a presentare la dichiarazione dei redditi su un apposito modello, entro un mese dal giorno in cui hanno approvato il ... ...
Leggi Tutto
campatico Impostasulreddito agrario. In particolare, durante la guerra di Candia [...] (1655), contributo imposto nella Repubblica Veneta ai proprietari dei territori da bonificare, per far fronte alle esigenze straordinarie. ... ...
Leggi Tutto
DIT (Dual Income Tax) Impostasulreddito delle società, che discrimina i profitti realizzati dalle imprese a seconda della redditività degli investimenti. La quota di profitto [...] successivamente abrogato dall’art. 5 della l. 383/2001 e sostituito dall’ImpostasulReddito delle Società (➔ IRES). Normativa italiana. A differenza delle esperienze maturate nei ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] lo sviluppo del Meridione. Nel 1951 è varata la riforma fiscale, che introduce l’impostasulreddito. In politica estera, l’I. partecipa attivamente alle prime iniziative per l ...
Leggi Tutto
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: ...
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano ...