imperialismo Politica di potenza e di supremazia di uno Stato tesa a creare una situazione di predominio, diretto o indiretto, su altre nazioni, mediante conquista militare, [...] all’estero. Il maggiore teorico marxista dell’i. è stato N. Lenin (L’imperialismo fase suprema del capitalismo, 1916). Il più noto esponente dell’interpretazione sociopolitica dell ... ...
Leggi Tutto
IMPERIALISMO. - È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento dell'idea di [...] la critica comune a ogni etica che voglia fondarsi sulla forza. Il vero è che l'imperialismo è un fenomeno storico connesso a un momento della vita storica dei popoli, implica una ... ...
Leggi Tutto
imperialismo Politica di potenza di uno Stato tesa a creare una situazione di predominio, diretto o indiretto, su altre nazioni, mediante conquista militare, annessione [...] d’investimento all’estero. Ma il maggiore teorico marxista dell’i. fu Lenin (L’imperialismo, fase suprema del capitalismo, 1916), il cui pensiero ha ispirato a lungo la strategia ... ...
Leggi Tutto
L’imperialismo è stato definito come la tendenza al dominio e allo sfruttamento da parte di una civiltà o di una nazione su altri popoli. Si è molto spesso associata questa [...] dell’età moderna fino sostanzialmente ai giorni nostri, dimenticando come l’imperialismo sia piuttosto una manifestazione connaturata a numerose civiltà praticamente in tutto il ... ...
Leggi Tutto
asiatici Il termine imperialismo è stato usato in modo specifico per indicare una fase della storia contemporanea, in particolare gli ultimi decenni del 19° sec. e i primi [...] vari casi questo tipo di espansionismo si è realizzato ricalcando la traccia di formazioni imperiali esistite nella storia più antica, alle quali ci si è richiamati talvolta come a ... ...
Leggi Tutto
Sepúlveda, Juan Ginés de Umanista spagnolo, teorico dell’imperialismo della Spagna, nacque nel 1490 a Pozoblanco. Dopo i primi studi a Córdoba e Alcalá, passò nel Collegio spagnolo [...] Dopo la campagna di Tunisi, S. ritornò in Spagna con l’incarico di cronista imperiale. Poco avvezzo ai dibattiti scolastici, si attirò però le ire dei teologi domenicani sostenendo ... ...
Leggi Tutto
BUCHARIN, Nikolaj Ivanovič. - Uomo politico e uno dei principali teorizzatori del comunismo dopo N. Lenin. Nato a Mosca [...] contro Kautsky e i riformisti, e l'altro scritto: Imperializm i nakoplenie kapitala ("L'imperialismo e l'accumulazione del capitale" ivi e Leningrado 1925; trad. ted., Berlino 1927 ...
Leggi Tutto
Livingstone, David Esploratore e missionario scozzese (Blantyre, Lanarkshire, 1813-Chitambo, Zambia, 1873). Figura centrale nella storia e cultura dell’imperialismo britannico in Africa, fu inviato dalla London missionary society tra i kwena (od. Namibia) nel 1841. Sul finire degli anni Quaranta L. ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ Sociologia economica di Richard Swedberg sommario: 1. Introduzione. 2. Le prime concezioni sui rapporti tra economia e società (l'economia politica inglese). [...] alle armi e ai beni di lusso europei: le armi servivano per favorire un'espansione imperialista, finalizzata ad ottenere tributi e schiavi; i beni di lusso per pagare i servizi di ...
Leggi Tutto
Dignità e autorità di sovrano che abbia titolo di imperatore o il territorio soggetto alla giurisdizione dell'imperatore. In relazione all'imperialismo coloniale, per i. s'intende [...] dei territori coloniali soggetti all'autorità di uno Stato, anche quando non sia a essi congiunto il titolo imperiale (per es. l'i. coloniale britannico, portoghese, spagnolo). ... ...
Leggi Tutto
imperialismo s. m. [der. di imperiale, sul modello dell’ingl. imperialism]. – Ambizione di costituire un impero; politica di potenza e di supremazia di uno stato intesa a creare un impero mediante la conquista ...
imperiale agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità imperiale; corona, manto ...