imbarcazione Nome generico di ogni piccolo galleggiante, con al massimo 50 t di stazza lorda (per stazze superiori si parla più propriamente di nave). Le i. prendono nome diverso a seconda del tipo, della forma, dell’attrezzatura, del motore: zatterino, battello, lancia, baleniera, iole, barca, ...
Leggi Tutto
quffa Caratteristica imbarcazione usata in Iraq per [...] , catramate esternamente e internamente, le q. sono spinte a remi e possono contenere parecchie persone. Ripetono un tipo di imbarcazione già in uso presso gli Assiro-Babilonesi. ... ...
Leggi Tutto
iole Nella marina mercantile, imbarcazione di legno a remi, sottile e veloce, destinata al servizio degli ufficiali; detta anche scappavia, corrisponde alla baleniera delle [...] navi da guerra. Nel naviglio da diporto, sottile imbarcazione di legno, leggera, con sedili fissi o scorrevoli, scalmiere ricavate nell’orlo dei fianchi o su braccioli. ... ...
Leggi Tutto
canoa Imbarcazione leggera di forma allungata, scavata in un unico tronco d’albero e per lo più manovrata a remo alla battana o a doppia pagaia, [...] 10 km); maratona (percorsi sopra i 10 km su acque calme di fiumi, laghi o mare con imbarcazioni di tipo K1, K2, C1 e C2); fluviale (su fiumi o torrenti in presenza di corrente, per ... ...
Leggi Tutto
piroga Imbarcazione a remi di tipo primitivo, originaria delle Antille [...] anche tra altre popolazioni indigene di vari continenti. Per estensione, imbarcazione analoga in uso presso alcune popolazioni preistoriche (palafitticoli neolitici della Svizzera ... ...
Leggi Tutto
baidarca Piccola imbarcazione a remi, costituita da una leggera ossatura di legno, ricoperta di pelli, usata da Indiani d’America ed Eschimesi. ...
Leggi Tutto
finn Tipo di imbarcazione leggera da regata, classe internazionale, con un solo albero a vela Marconi, senza fiocco. Simile al dingey, ma di dimensioni maggiori. ...
Leggi Tutto
pilotina Imbarcazione o piccola nave destinata a pilotare in porto altre navi. Denominazione generica di imbarcazioni da diporto di piccolo dislocamento con motore entrobordo. ...
Leggi Tutto
CANOTTO. - Piccola imbarcazione di forma allungata e snella, adatta per correre velocemente a remi o con mezzo meccanico (v. anche imbarcazioni e naviglio da diporto). ...
Leggi Tutto
imbarcazióne s. f. [der. di imbarcare]. – 1. non com. L’imbarcare, imbarco. 2. Nome generico dei piccoli galleggianti, non pontati, generalmente mossi a remi, meno spesso a vela o a motore, impiegati per le comunicazioni fra le navi o fra esse...
imbarcaménto s. m. [der. di imbarcarsi]. – Tendenza delle tavole o delle travi di legno a incurvarsi più o meno profondamente, in relazione alla qualità del legno, alla modalità di taglio delle tavole, e soprattutto al grado di stagionatura....