IllustrazioneItaliana, L’ Rivista settimanale illustrata, di grande formato, sul tipo de L’Illustration, fondata a Milano nel 1873 da [...] E. Treves con il titolo, nella prima annata, di Nuova illustrazione universale. Vi collaborarono i maggiori scrittori italiani, fra cui G. Carducci, G. Pascoli, G. D’Annunzio, G. ... ...
Leggi Tutto
TEJA, Casimiro. - Caricaturista, nato a Torino il 12 giugno 1830, morto ivi il 20 ottobre 1897. Seguiti in patria i corsi dell'Accademia Albertina, [...] al loro autore e al periodico che le pubblicava. Bibl.: E. De Amicis, T., in Illustrazioneitaliana, 1886; poi in Memorie, Milano 1910, e anche in Caricature di T., annotate da A ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171). - Estensione. - Il trattato di Parigi (10 febbraio 1947) ha imposto all'Italia la cessione di 670 kmq. di territorio piemontese nei settori del Piccolo S. Bernardo [...] le opere d'arte v. M. Bernardi, Le opere d'arte italiane colpite dalla guerra. Il Piemonte, in IllustrazioneItaliana, numero di Natale del 1945; E. Lavagnino, Danni di guerra ai ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] de l'Italie de 1657 à 1750 environ, Parigi 1909; E. De Tipaldo, Biografia degli Italianiillustri nelle scienze, lettere ed arti nel sec. XVIII e dei contemporanei, Venezia 1834-45 ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] al "sillabare dimesso, piano" di Marta Abba-Porzia, cf. Marco Ramperti, Teatri, "L'IllustrazioneItaliana", 61, 1934, nr. 12, pp. 180-182. 44. Cf. C. Micheluzzi, Sessant'anni ...
Leggi Tutto
Lavoratrici Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con la testa rovesciata [...] Novecento, ibid., pp. 214-247. 15. Serve veneziane. Tipi dal vero del signor Stella, "IllustrazioneItaliana", 17 marzo 1878, nr. 11, p. 181. 16. Infamie, "L'Adriatico", 13 luglio ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità [...] e bauta, in Settecento veneziano, Milano 1925 (Strenna 1924-1925 de «L’IllustrazioneItaliana», numero unico). 35. Nahyr Marsich, Il carnevale veneziano, «Italia Nova», 5, aprile ...
Leggi Tutto
VERGA, Giovanni. – Nacque a Catania il 2 settembre 1840, da Giovanni Battista, proprietario terriero di Vizzini con ascendenze nobiliari e tradizioni liberali [...] novella, Una capanna e il tuo cuore, fu scritta nel 1919 e uscì postuma nell’Illustrazioneitaliana il 12 febbraio 1922. Nell’ottobre del 1920 fu nominato senatore: per gli ottant ...
Leggi Tutto
VOLPICELLI, Eugenio Felice Zanoni Maria (nome cinese Fóbìzhílǐ). – Nacque il 12 aprile 1856 nell’isola di Jersey – [...] ), pp. 605-617, in partic. p. 605; Un mandarino italiano in Cina, in L’illustrazioneitaliana, XIII (1885), 45, 8 nov. 1885, p. 1; Il signor Volpicelli e la riforma giudiziaria ...
Leggi Tutto
VITIELLO, Elena (Francesca Bertini). – Nacque a Firenze il 5 gennaio 1892. La madre, Adele Maria Fratiglioni, nubile al momento della sua nascita, la affidò [...] la svedese Greta Garbo. Nella primavera del 1921 l’autorevole rivista L’Illustrazioneitaliana annunciò che ad appena ventinove anni Bertini «abbandona l’obbiettivo fotografico per ...
Leggi Tutto
illustrazióne s. f. [dal lat. illustratio -onis]. – 1. L’opera, l’attività dell’illustrare (nelle accezioni 3 e 4 del verbo): illustrazione di un passo poetico oscuro, di una teoria; dotta, esauriente ...
italianese s. m. (iron.) Lingua ibrida derivante dalla commistione di elementi lessicali e costrutti sintattici penetrati in italiano dall’inglese. ◆ un terzo degli italiani sarebbe analfabeta e un altro ...