idrogeno Elemento chimico, simbolo H, peso atomico 1,008, scoperto da H. Cavendish nel 1766. Il suo nome deriva [...] divide la zona anodica, dove si libera ossigeno, da quella catodica, dove si libera idrogeno. L’altra via è quella dell’elettrolisi del vapor d’acqua ad alta temperatura. Per ... ...
Leggi Tutto
legame a idrogeno Interazione intermolecolare relativamente debole (E=5÷40 kJ/mole) che si può instaurare fra un atomo di idrogeno con una forte [...] degli elevati punti di ebollizione e fusione dell’acqua rispetto a molecole analoghe. Il legame a idrogeno è molto importante dal punto di vista biologico, per es. è alla base dell ... ...
Leggi Tutto
idrògeno, sistèma energètico a. – Tra i vettori energetici l’idrogeno è un composto oggetto di grande interesse e il dibattito sul futuro energetico a livello mondiale [...] e il peso del serbatoio), sia per quanto riguarda la sicurezza. L’uso di idrogeno in pressione è prassi abbastanza consolidata nelle applicazioni industriali per le quali si è in ... ...
Leggi Tutto
deuterio Isotopo dell’idrogeno ordinario, rispetto al quale ha massa atomica doppia (il nucleo del suo atomo è costituito da un protone e da un neutrone, quello [...] E.W. Washburn) per via spettroscopica nel 1931, è un gas di peso atomico doppio di quello dell’idrogeno, 2,0147, ed è presente in esso nel rapporto di circa 1:6000. Al diverso peso ... ...
Leggi Tutto
idrogenòide [agg. Der. di idrogeno con il suff. -oide] Atomo i.: atomo privato di tutti gli elettroni a eccezione di uno e al quale si può applicare quindi il modello quantistico [...] ◆ Sistema i.: sistema di particelle il cui comportamento è simile a quello del protone e dell'elettrone dell'atomo di idrogeno: v. atomo: I 295 b. ... ...
Leggi Tutto
paraidrogeno Forma molecolare dell’idrogeno, in cui gli spin dei 2 protoni costituenti i nuclei dei 2 atomi che compongono la molecola sono antiparalleli. ...
Leggi Tutto
possono immaginare derivate le arsine (primarie, secondarie e terziarie) per sostituzione di uno, di due o di tutti e tre gli atomi d'idrogeno con rudicali alchilici e arilici, per es.: analogamente le corarsine si possono considerare prodotti di sostituzione degli atomi di cloro del tricloruro di ...
Leggi Tutto
La Terra, si sa, non ci regalerà risorse e vita per sempre. Prima o poi dovremo cominciare a cercare sostentamento da qualche altra parte nello spazio. Ma non parliamo solo di risorse e materiali necessari per il nostro sostentamento fisico. Banalmen ...
Leggi Tutto
deidrogenazione Eliminazione di atomi d’idrogeno in un composto chimico. Può essere realizzata per azione del calore riscaldando a temperatura di 600-800 [...] essere eliminato o come gas elementare o sotto forma di acqua, acido solfidrico , seleniuro di idrogeno: il primo caso è tipico/">tipico delle d. termiche, il secondo delle d. con ... ...
Leggi Tutto
idrògeno s. m. [dal fr. hydrogène, comp. di hydro- «idro-» e -gène «-geno», termine coniato come agg. («che genera l’acqua») dal chimico fr. G. de Morveau, con Lavoisier e altri, nel 1787]. – 1. Elemento ...
idrogenare v. tr. [der. di idrogeno] (io idrògeno, ecc.). – In chimica, trattare o saturare con idrogeno un composto (v. idrogenazione). ◆ Part. pres. idrogenante, anche come agg.: trattamento idrogenante ...