HongKong (cinese Xianggang) Regione amministrativa speciale della Cina (1104 km2 con 6.864.346 ab. nel 2006), ex colonia britannica. [...] . Kuosung; Z. Shaoang. Numerosi i gruppi artistici, e le istituzioni sorte dagli anni 1960: l’HongKong Museum of Art, fondato nel 1962 e dotato dal 1991 di una nuova sede, dove si ... ...
Leggi Tutto
HONGKONG. – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Questa [...] 2008; A. Frampton, J.D. Solomon, C. Wong, Cities without ground. A HongKong guidebook, Berkeley-HongKong 2012. Cinema di Giona Antonio Nazzaro. – Nel 1997 H. K. ha cessato di ... ...
Leggi Tutto
Exchange Borsa valori di HongKong. Creata nel 1891, è risultata nel 2011 la terza più grande piazza finanziaria asiatica in termini di capitalizzazione dopo la Borsa di Tokyo (➔ Tokyo Stock Exchange-Kabutocho) e quella di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange). Le società quotate sul suo listino ...
Leggi Tutto
calcio - HongKong FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The HongKong Football Association Ltd Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1954 NAZIONALE [...] Rifles, South Welsh Borderers, Instant-Dict; 1 DCLI, East Surrey Regiment, HMS, HongKong FC, Royal Engineers, Royal Navy, South China B, Ulster Guards, Wiltshire Regiment, Sing ... ...
Leggi Tutto
Non si placano le proteste a HongKong, e anzi il livello di scontro tra manifestanti e forze dell’ordine sembra subire una escalation dagli esiti nefasti. Joshua Wong, una delle figure di spicco del movimento di protesta, ha denunciato le violenze d ...
Leggi Tutto
Le proteste che hanno avuto luogo a HongKong in questi mesi rientrano tra gli avvenimenti più dibattuti dell’anno. Le manifestazioni, guidate da diverse anime e rivendicazioni e che portano in dote vecchi e nuovi strumenti d’analisi, sono inizialmen ...
Leggi Tutto
La governatrice di HongKong Carrie Lam, in un discorso trasmesso in televisione mercoledì 4 settembre, ha formalmente annunciato il ritiro della contestata legge sull’estradizione verso la Cina, che aveva dato il via alle forti proteste che da tredi ...
Leggi Tutto
A HongKong continuano le proteste e si esasperano i contrasti; nel giorno del ventiduesimo anniversario del passaggio dell’ex colonia britannica sotto la sovranità cinese, il 1° luglio 1997, si è svolta una nuova imponente manifestazione alla quale ...
Leggi Tutto
Nel gennaio 1922, a HongKong, circa 1.500 lavoratori guidati da Su Zhaozheng, Lin Weimin e Chen Bingsheng entrarono in sciopero: aveva così inizio lo sciopero dei marittimi, organizzato dalla Chinese Seamen’s Union. Gli scioperanti chiedevano aument ...
Leggi Tutto
Nove leader delle proteste scoppiate a HongKong nel 2014 affrontano il processo e si dichiarano non colpevoli rispetto alle accuse di “cospirazione finalizzata al disturbo della quiete pubblica”, “incitamento al disturbo della quiete” e “incitamento ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ...
hongkonghese s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato ...