HIRSCHBERG, Julius. - Oftalmologo, nato a Potsdam il 18 settembre 1843, morto a Berlino il 17 febbraio 1925. Allievo di A. v. Gräfe, studiò medicina a Berlino dove si laureò nel 1866 ebbe la libera docenza in oculistica nel 1870, fu professore straordinario nel 1879, ordinario nel 1900. Molti dei ...
Leggi Tutto
HIRSCHBERG im Riesengebirge (A. T., 53-54-55). - Antica città della Germania (nel distretto di Liegnitz della Bassa Slesia), posta presso il versante settentrionale [...] Katzbach, 342 m. s. m., dove il fiume Bober, all'uscita dell'amena valle di Hirschberg (che costituisce uno dei più comodi accessi alla Schneekoppe, distante 18 km. in linea d'aria ... ...
Leggi Tutto
Joël, Karl Filosofo tedesco (Hirschberg 1864 - Wallenstadt, Svizzera, 1934). Allievo di Dilthey, insegnò nell’univ. di Basilea dal 1897. La sua visione della natura, critica verso le concezioni positivistiche e meccanicistiche, si ispira alla filosofia di Schelling. La vita organica vi appare come ...
Leggi Tutto
WANYAMWESI (anche, Banyangwezi, Banyamwezi). - Popolazione bantu stanziata nella regione dell'Unyamwesi del territorio del Tanganica (Africa orientale). Appartengono alla razza negra, sono di statura media, muscolosi, generalmente di pelle oscura, il viso è relativamente sottile. Il naso e le labbra ...
Leggi Tutto
YORUBA. - Popolazione negra del Sudan, che vive a occidente del corso inferiore del Niger, nel territorio omonimo; facente parte della colonia britannica di Nigeria. Il numero degli Yoruba si aggira intorno ai 3.000.000 d'individui; la loro lingua, nel gruppo delle lingue sudanesi, è della medesima ...
Leggi Tutto
SARA. - Tribù negra dell'Africa Equatoriale Francese, stanziata sul Bahr Sara, afluente dello Sciari. La regione ha una popolazione molto densa. I Sara, il cui numero è intorno al milione, si dividono in varie tribù secondarie, tra cui ricordiamo i Madjingai, Goulai, M'bai, Toumak, ecc. I Sara sono ...
Leggi Tutto
SUAHELI. - Sono detti generalmente Suaheli i Negri che occupano il tratto della costa orientale dell'Africa, fra la penisola somala e il fiume Rovuma. Il loro nome proviene dall'arabo sawāḥil, plurale di sāhil "costa". È una razza mista di Negri Bantu, Arabi e Persiani, e tale si rivela nel colore ...
Leggi Tutto
VOGULI. - Popolazione di allevatori di renne, di pescatori e di cacciatori, stanziata sulle pendici orientali degli Urali Settentrionali e Centrali, nella Siberia occidentale; conta circa 5500 individui. Con gli Ostiachi costituisce il gruppo degli Ugri dell'Ob′ o popoli Jugro, linguisticamente ...
Leggi Tutto
TATARI (la forma comunemente usata Tartari non è consigliabile, perché meno buona). - Popolazioni turche della Russia. La denominazione viene dal vocabolo Tatār, che nelle iscrizioni turche dell'Orkhon del sec. VIII e in scritti cinesi e arabi posteriori (Dīwān lughāt at-Turk, Costantinopoli 1333 eg ...
Leggi Tutto