Hildesheim Città della Germania (103.593 ab. nel 2007), nella Bassa Sassonia , posta a SE di Hannover , a 89 m s.lm. sulla destra dell’Innerste. Nodo ferroviario e autostradale, è sede di industrie metallurgiche, meccaniche, siderurgiche, elettrotecniche, chimiche, tessili, delle calzature, della ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM. - museo. - Le collezioni di antichità della città di H. hanno sede nel Roemer-Pelizaeus-Museum, costruito dopo la seconda guerra mondiale, nel quale [...] età romana, portato più tardi all'Antiquarium di Berlino e oggi assegnato al museo di Hildesheim. Esso comprende 62 pezzi quasi completi, e parte di altri. Circa la metà di questi ... ...
Leggi Tutto
Giovanni di Hildesheim . - Teologo [...] carmelitano (Hildesheim tra il 1310 e il 1320 - Marienau 1375). Maestro alla Sorbona (1358), fu poi priore di Kassel (1361-64) e Marienau (1369); fu anche alla corte di Avignone . ... ...
Leggi Tutto
Wolfhere ‹vòlfheerë› di Hildesheim . [...] ed espone la storia della contesa tra il vescovato di Magonza e quello di Hildesheim: nella seconda (1065 circa), dà invece più largo sviluppo all'ambiente storico del tempo ... ...
Leggi Tutto
Bernoardo (ted. Bernward) di Hildesheim , [...] pasquale (ispirato alle colonne coclidi) e due candelabri nella chiesa di S. Michele a Hildesheim, tra le più alte testimonianze dell'arte ottoniana. Poco prima di morire si fece ... ...
Leggi Tutto
BERNARDO (Bernward), santo, vescovo di Hildesheim. - Nato circa il 950, consacrato prete e divenuto celebre per la sua scienza, fu nominato [...] cappellano imperiale (987) e maestro di Ottone III, quindi (993) vescovo di Hildesheim che provvide a rafforzare contro Normanni e Slavi, ed abbellì di opere d'arte, tra le quali l ... ...
Leggi Tutto
Bertram, Johannes Adolf. - Ecclesiastico ( Hildesheim [...] 1859 - Jauernig, Slesia , 1945); vescovo di Hildesheim (1906-1914) e poi di Breslavia , di cui nel 1929, conforme al concordato con la Prussia , divenne il primo arcivescovo. ... ...
Leggi Tutto
Wolf, Walther. - Egittologo ( Hildesheim 1900 - Amburgo 1973), prof. nelle università di Lipsia (dal 1934) e di Münster (dal 1949). Tra le opere di interesse più generale: Die Welt der Aegypter (1955); Die Kunst Aegyptens (1957); Kulturgeschichte des alten Aegypten (1962); Das alte Aegypten (1971). ...
Leggi Tutto
Krebs ‹kréeps›, Hans Adolf. - Biochimico ( Hildesheim 1900 - Oxford 1981). Svolse la sua attività dapprima in patria, nel Kaiser-Wilhelm-Institut für Biologie di Berlino-Dahlem e poi, emigrato in seguito alle discriminazioni razziali, in Inghilterra , inizialmente a Cambridge e infine a Sheffield, ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich. - Produttore cinematografico ( Hildesheim 1889 - Hollywood 1966). Direttore della filiale viennese della casa francese Éclair, fondatore (1915) a Berlino della Decla (Deutsche Éclair), in seguito unitasi con la UFA, ha legato il suo nome alla grande stagione del cinema tedesco degli ...
Leggi Tutto
s. mermaiding inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica iconografia ...