HartmannvonAue. - Poeta tedesco (1160 circa - 1210 circa). È cronologicamente il primo della triade dei [...] seguono, e lo superano, Wolfram von Eschenbach e Goffredo di Strasburgo). Scarsissime era sicuramente alemanno, vassallo di un signore di Aue; prese parte a una Crociata, quella di ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] poesia si trova già nelle opere dal più antico dei tre grandi poeti cavallereschi, HartmannvonAue, morto innanzi il 1220, il primo che abbia conferito all'arte cortigiana la sua ...
Leggi Tutto
Alto Adige (ted. Süd-Tirol) Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] un ciclo con Storie di Ivano, iconografia derivante dalla versione letteraria tedesca di HartmannvonAue del poema di Chrétien de Troyes e risalente agli inizi del Duecento (Rasmo ...
Leggi Tutto
Grimm, Jacob Ludwig Karl. - Filologo e scrittore tedesco (Hanau, Assia, 1785 - [...] das Weissenbrunner Gebet (1812), Altdeutsche Wälder (3 voll., 1813-16), Der arme Heinrich vonHartmannvonAue (1815), Deutsche Sagen (2 voll., 1816-18) e, al di là dell'orizzonte ...
Leggi Tutto
Goffrédo di Strasburgo (ted. Gottfried von Strassburg). - Poeta tedesco, accanto a Wolfram von Eschenbach massimo esponente dell'epopea cortese nell'epoca [...] -normanno Thomas de Britanje. Poeta dotto ed esteta controllato, sulla traccia di HartmannvonAue ma di molto sopravanzandolo sulla via della perfezione stilistica, G. accoglie i ... ...
Leggi Tutto
Haupt, Moriz. - Filologo classico e germanista (Zittau 1808 - [...] anni precedenti, ma nel 1853 fu chiamato a Berlino. Editore di Orazio, Catullo , Tibullo, Properzio, Virgilio , pubblicò inoltre HartmannvonAue e i più antichi Minnesänger . ...
Leggi Tutto
Wolfram von Eschenbach 〈vòlfram fon èšënbakℎ〉. - Poeta tedesco (n. 1170 circa - m. 1220 [...] un'educazione sistematica, comunque polemizza con poeti "colti" quali, in particolare, HartmannvonAue e Goffredo di Strasburgo. Rispetto specie a quest'ultimo, poeta dalla forma ... ...
Leggi Tutto
cavalleresca, poesia L’insieme dei poemi e dei romanzi sorti nel Medioevo o rimaneggiati o composti in età successive, [...] un notevole approfondimento morale. E un alto ideale morale già si avverte in HartmannvonAue nel quale per primo troviamo soggetti etico-religiosi (Ereck e Iwein) espressi nelle ...
Leggi Tutto
Hauptmann, Gerhart. - Poeta tedesco (Obersalzbrunn, Slesia, [...] per H. che sceneggiò la novella di HartmannvonAue Der arme Heinrich (1902) e scrisse la 'epoca senza Dio. Più compiuto Der Ketzer von Soana (1918), esaltazione dell'eros pagano. ...
Leggi Tutto
Wirnt von Grafenberg ‹virnt fon ġràafënberk›. - Poeta tedesco (n. fine sec. 12º - m. prima metà sec. 13º), [...] nessun poema francese di pari titolo e sviluppo. Stilisticamente legato a HartmannvonAue e a Wolfram von Eschenbach, W. si segnala più che altro per una notevole autonomia ... ...
Leggi Tutto