HARTFORD. (A. T., 132-133). - Capitale dello stato di Connecticut (Stati Uniti), capoluogo della Hartford County: è sorta nel punto dove incomincia la navigazione per [...] Thomas Hooker e Samuel Stone, vi si stanziavano, chiamando il centro prima Newtown, indi Hartford in omaggio al luogo di nascita dello Stone. La città ha avuto grande importanza ... ...
Leggi Tutto
Barnard, Henry. - Pedagogista statunitense (Hartford, Connecticut , 1811 - ivi 1900), riformò l'organizzazione scolastica a Rhode Island e nel Connecticut e organizzò il Bureau of education federale. È noto anche per la pubblicazione del monumentale American journal of education (32 voll., 1855-81). ...
Leggi Tutto
Webster, Noah. - Lessicografo (Hartford, Connecticut , 1758 - New Haven , Connecticut, 1843). Fu insegnante e giornalista. Nel 1828 pubblicò la prima edizione dell'American dictionary of the English language, in due volumi, in cui accolse, rompendo con gli schemi dell'inglese classico, molto ...
Leggi Tutto
Kleene ‹klìin›, Stephen Cole. - Matematico e logico matematico statunitense (Hartford, Connecticut , 1909 - Madison, Wisconsin , 1994). Dal 1935 al 1979 prof. all'univ. di Wisconsin, a Madison; dal 1969 fu membro della National academy of sciences degli USA. Sviluppò la teoria delle funzioni lambda- ...
Leggi Tutto
McClintock ‹mëklìntëk›, Barbara. - Genetista statunitense (Hartford, Connecticut , 1902 - New York 1992). Dal 1927 ha lavorato come ricercatrice in numerosi laboratorî; dal 1942 prof. di botanica sperimentale e applicata al Carnegie Institute di Long Island . I suoi pionieristici lavori sulla ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine. - Attrice statunitense (Hartford, Connecticut , 1907 - Old Saybrook, Connecticut, 2003); applaudita interprete teatrale (The Philadelphia story, 1942; Without love, 1942; As you like it, 1950; The millionairess, 1952), esordì nel cinema nel 1933 con Morning glory, che le valse l' ...
Leggi Tutto
Lorenz 〈lòrenʃ〉, Edward Norton. - Fisico matematico e meteorologo statunitense (West Hartford, Connecticut, 1917 - Cambridge, Massachusetts, 2008). Laureatosi al Dartmouth College (1938), completò gli studi alla Harvard University e al Massachusetts institute of technology, dove fu prof. di ...
Leggi Tutto
Sperry, Roger Wolcott. - Psicobiologo (Hartford, Connecticut , 1913 - Pasadena 1994). Ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento nella Harvard University (1941-46) e nell'univ. di Chicago (1946-53); dal 1954 prof. di psicobiologia nel California institute of technology di Pasadena e dal 1978 ...
Leggi Tutto
Campbell 〈kèmbl〉 Burton Howard (n. Hartford, Connecticut, 1880) Prof. di matematica nella Wesleyan Univ., a Middletown (1914). ◆ Formule di C.: v. processi di punto: IV 602 e. ...
Leggi Tutto
Morgan 〈mòoġën〉, John Pierpont. - Finanziere statunitense (Hartford, Connecticut , 1837 - Roma 1913). Iniziò la sua carriera nella banca paterna e nel 1871 fondò con A. Drexel una banca propria (Drexel and Morgan; dal 1895: J. P. Morgan and Company). Ebbe grandissima influenza sul finanziamento ...
Leggi Tutto