DAL MONTE, Guidobaldo. - Nato a Pesaro nel 1545 e morto nel 1607, fu in gioventù a combattere contro i Turchi, e divenne poi ispettore [...] des sc. mathém. ecc., IV, p. 506) ha dato notizia di un'opera manoscritta del D.M. nella Nazionale di Parigi (Supp. lat. n. 1058) Meditatiunculae Guidi Ubaldi e marchionibus ... ...
Leggi Tutto
Galilei Galileo (Pisa 1564 - Arcetri, Firenze, 1642) fisico, matematico e astronomo italiano. Per la vastità di interessi e per l’influenza che sue teorie hanno avuto, è considerato uno [...] delle quali erano state già tradotte in latino. Nel 1589, con l’appoggio di GuidobaldoDelMonte, fu nominato lettore di matematica nell’università di Pisa, dove insegnò fino al ...
Leggi Tutto
VALERIO (Valeri), Luca. – Nacque a Napoli in data ignota, tra la fine del 1552 e i primi mesi del 1553. Il padre Giovanni, di Ferrara, era probabilmente di [...] , oltre a Clavio, citò quasi solo gli urbinati Federico Commandino e GuidobaldoDelMonte, precursori diretti del suo lavoro, né sembra aver corrisposto con il secondo – ancora ... ...
Leggi Tutto
Castiglióne, Baldassarre. [...] , ebbe un'intensa attività guerresca (servì sotto Luigi Sforza, Francesco Gonzaga, GuidobaldodelMonte, Giuseppe Maria della Rovere) e diplomatica. Mortagli nel 1520 la moglie ...
Leggi Tutto
STATICA. - È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali. Evoluzione storica [...] sec. XV, andò escogitando soluzioni assolutamente insostenibili del problema del piano inclinato; e GuidobaldoDelMonte, alla fine del sec. XVI, si contentò ancora della soluzione ...
Leggi Tutto
DESCRITTIVA, GEOMETRIA. - Generalità. - 1. È un ramo della geometria che, pur essendosi sviluppato in diretto ricambio di metodi e di vedute con [...] distinti matematici, fra i quali va ricordato GuidobaldodelMonte, cui si deve la scoperta del "punto di concorso" o, come oggi si dice, del punto di fuga di un sistema di rette ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη]). - Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati [...] oggetto di studio e di scoperta di Leonardo, GuidobaldodelMonte (1545-1607) riscontra ancora uno dei più perspicui esempi del principio dei lavori virtuali; ravvisato altresì in ...
Leggi Tutto
BOURBON delMonte S. Maria. - La famiglia dei marchesi delMonte S. Maria (Tiberina) ripete la sua origine da Ranieri marchio [...] della fam. de' marchesi delMonte, raccolte sino a questo di 1 dicembre 1683; Firenze 1683; G. Mamiani, Memoria sulla vita e gli scritti di GuidobaldodelMonte, in Giorn. Arcadico ... ...
Leggi Tutto
TERZI, Filippo. - Architetto e ingegnere militare. Nacque a Bologna verso il 1520, morì a Lisbona nel 1597. Giovinetto, insieme col padre Bartolommeo e col fratello [...] e d'ingegneria militare che il duca Guidobaldo II della Rovere aveva aperto in quella città, sotto la guida del celebre Raineri delMonte. Impiegato ben presto in lavori di varia ...
Leggi Tutto
Meccanica e scienza del moto Sommario: 1. Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale. 2. Carrucole, leve e piani inclinati. 3. L'idrostatica e la scienza matematica del [...] 1985. Henninger-Voss 2000: Henninger-Voss, Mary, Working machines and noble mechanics. GuidobaldodelMonte and the translation of knowledge, "Isis", 91, 2000, pp. 233-259. Herivel ... ...
Leggi Tutto
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrere «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza, incontro...