GuglièlmoilLeone (ingl. William the Lyon) re di Scozia. - Fratello (n. 1143 - m. [...] II d'Inghilterra. Sconfitto, dovette, con il trattato di Falaise (1175), riconoscere la supremazia quest'ultimo. Nel 1189, tuttavia, il trattato di Canterbury segnò la rinuncia ... ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO II, re di Scozia. - Figlio di GuglielmoilLeone e di Ermengarda di Beaumont, nato nel 1198, morto nel 1249. Lottò coi baroni inglesi [...] contro Giovanni Senzaterra; si accordò poi con il re Enrico III, di cui sposò la sorella. Tentò contrastare il predominio della Norvegia nelle provincie settentrionali e nelle ... ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO detto ilLeone, re di Scozia. - Nato nel 1143, divenne re alla morte del fratello Malcolm IV nel 1165. Si alleò con Luigi VII di Francia nel 1173 e scatenò [...] un'offensiva contro Enrico II d'Inghilterra, ma fu sconfitto e costretto a firmare il trattato di Falaise (1175), col quale riconobbe la supremazia di Enrico II e dovette ... ...
Leggi Tutto
Scozia (ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale [...] di tipo feudale. La pressione inglese si era intanto fatta sempre più forte. GuglielmoilLeone (1165-1214) tentò la riconquista del Cumberland e del Northumberland perduti (1174 ...
Leggi Tutto
Glasgow Città della Scozia occidentale (632.000 ab. nel 2005; 1.530.000 nel 2007 considerando l’intera [...] commerciale: ebbe (1178 ca.) da GuglielmoilLeone una carta di diritti quale burgh of . Burnet (unico edificio tardo medievale rimasto è il Provant’s Lorship, 1470 ca.). Grove Park ...
Leggi Tutto
Dundee Città della Scozia sud-orientale (143.090 ab. nel 2006), nella contea di [...] più importanti nelle relazioni commerciali con il continente. Già porto di pesca e Duecento fu eretta in borgo reale da GuglielmoilLeone. Conquistata dagli Inglesi la prima volta ...
Leggi Tutto
Huntingdon 〈hḁ´ntiṅdën〉, conti di. - Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I ( [...] class="sc">1084) a GuglielmoilLeone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, fu attribuito a William Clinton nel 1336, a Guichard ...
Leggi Tutto
Alessandro II re di Scozia. - Figlio (Haddington 1198 - Kerrera 1249) di GuglielmoilLeone e di Ermengarda [...] (1239) Maria, figlia di Ingelram de Couci, feudatario piccardo. Tentò di contrastare il predominio della Norvegia nelle province settentrionali e nelle isole, ma morì nell'impresa ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 49-50). - Citd della Scozia, capoluogo della contea di questo nome, che, a partire dal 1821, incorporò il distretto di Torry, il quale si trova sulle rive meridionali [...] , cantieri navali. L'importanza della città data dal sec. XII, quando il re di Scozia GuglielmoilLeone vi fissò la sua residenza e le concesse una carta municipale (1179 ... ...
Leggi Tutto
INVERNESS (A. T., 49-50). - Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] visitato nel 565 da S. Colombano; fu eretto in castello del re Malcolm Camnore. GuglielmoilLeone gli concesse nel 1214 la prima carta di franchigia e lo creò città regia. Giacomo ...
Leggi Tutto