GUGLIELMOII re d'Inghilterra. - Nato circa nel 1060; secondo fra i figli sopravvissuti del Conquistatore, fu detto il Rosso (Rufus) per il suo colorito. Aiutò [...] designò re d'Inghilterra, raccomandandolo , da Ugo di Montgomery, Guglielmo di Eu e da altri Ramsay, The Foundations of England, II, Londra 1898; Cambridge Medieval History, ... ...
Leggi Tutto
Edgardo re di Scozia. - Figlio (n. 1072 - m. Dundee 1107) di Malcolm III Canmore e di Margherita di Scozia, [...] la protezione dello zio Edgardo Aetheling . Nel 1097 però, con l'aiuto di GuglielmoIId'Inghilterra, invase la Scozia sconfiggendo Donald, e salì al trono a sua volta. Per quanto ...
Leggi Tutto
Donald Bane ‹dònld bèin› (o Donaldbane). - Re di Scozia (m. 1098). Figlio di Duncan I e fratellastro di Malcolm III Canmore, alla morte di questo (1093) [...] fece assassinare, fino al 1097 quando Edgar, terzogenito di Malcolm, con l'aiuto di GuglielmoIId'Inghilterra lo sconfisse, l'imprigionò e lo fece accecare. Morì in prigione. ...
Leggi Tutto
Re di Scozia (n. 1072-m. Dundee 1107). Figlio di Malcolm III Canmore e di Margherita di Scozia, nel 1097 con l’aiuto di GuglielmoIId’Inghilterra sconfisse il fratellastro diventato re (1093) dopo l’assassinio di Malcolm. E. assicurò alla Scozia un periodo di pace e cedette alla Norvegia tutte le ...
Leggi Tutto
MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima [...] , arcivescovo di Canterbury, cacciato dalla sua sede dal re d’Inghilterra, GuglielmoII il Rosso, che non riconosceva Urbano II. Il prelato fu ospite di M., a Roma, anche quando ...
Leggi Tutto
URBANO II, beato. - Di modesta famiglia di cavalieri, Eudes (Oddone, Oddo) nacque nella castellania di Châtillon (oggi Châtillon-sur-Marne) [...] da tempo voleva incontrare il papa a causa del grave conflitto con il re d'Inghilterra, GuglielmoII il Rosso. Costui, alla morte di Lanfranco di Pavia (1089), che suo padre aveva ... ...
Leggi Tutto
GuglièlmoII il Rosso (ingl. W. Rufus) re d' Inghilterra . [...] Forest 1100) di Guglielmo il Conquistatore e suo come primate Anselmo d'Aosta; ma la ricevere il pallio da Urbano II, da lui non riconosciuto ancora papale in Inghilterra. Nel 1096 ... ...
Leggi Tutto
PITTURA La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, eseguite verso il 1100, tanto il senso [...] lasciata da Guglielmo di Malmesbury, "nulla di simile si era mai visto in Inghilterra, sia , moglie di Alfonso II re di Aragona, del quale Enrico IId'Inghilterra era stato tutore. ...
Leggi Tutto
CUNEO (A. T., 24-25-26). - Città del Piemonte, capoluogo di provincia, sede vescovile dal 1817; è posta sopra un altipiano a forma di "cuneo" alla confluenza del Gesso e della [...] all'estero (Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Svizzera, Germania). Un'altra importante Carlo II (III): dopo dodici giorni (1-12 dicembre), le milizie del maresciallo d'Annebault ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14° L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare un linguaggio [...] del primate d'Inghilterra, si chiamò come architetto, dopo l'incendio del 1174, Guglielmo di Sens; .), in Italia meridionale e Sicilia con Federico II (v.), in Galles con Edoardo I ...
Leggi Tutto