Guglièlmo I d' Orange - [...] , Nassau, 1533 - Delft 1584) del conte Guglielmodi Nassau e della contessa Giuliana di Stolberg, fu membro del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e governatore (statolder) nelle ... ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] ; nel 1685 revoca l’editto di Nantes. 1683: fallimento dell’assedio ottomano di Vienna. 1685: gloriosa rivoluzione in Inghilterra: GuglielmodiOrange assume la corona. Il Bill ...
Leggi Tutto
Mòro, Antonio (oland/">oland. Anthonie Mor, o Moor van Dashorst). - Pittore (n. [...] ). Nel 1554 fu a Londra (ritratti di Maria Tudor e di Filippo), nel 1555 a Bruxelles (ritratti diGuglielmodiOrange , ora a Kassel , e di Alessandro Farnese , ora alla galleria ...
Leggi Tutto
Dorset ‹dòosit›, Charles Sackville 6º conte di. - Cortigiano e poeta inglese (n. 1643 - m. [...] , cadde in disgrazia sotto Giacomo II. Fu tra i firmatarî dell'invito a GuglielmodiOrange il quale, divenuto re, lo nominò consigliere privato, lord ciambellano e cavaliere della ... ...
Leggi Tutto
Scozia (ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale [...] ebbe fine che con l’avvento degli Orange. Con questi, i rapporti tra Inghilterra e S. rimasero tesi, finché nel 1692 Guglielmo III ordinò il massacro di tutto il clan dei Macdonald ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio. - Scultore e pittore, nato in Possagno il 1° novembre 1757, morto a Venezia il 13 ottobre 1822. Di famiglia benestante, ma [...] Sonza Holstein (Roma, S. Antonino dei Portoghesi) per il principe GuglielmodiOrange, e intanto egli attende al colossale Napoleone nudo, modella a un quarto dal vero il cavallo ... ...
Leggi Tutto
VIGLIUS ab Aytta (latinizzazione di Wigle Van Aytta). - Giurista e uomo di stato olandese. [...] dei nobili. Dopo che egli ebbe letto quelle istruzioni nel Consiglio di stato, seguì una risposta diGuglielmodiOrange. V., misurando d'un tratto la profondità del dissidio tra ... ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia. - Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine [...] progetto avventuroso ideato per sferrare un colpo all'egemonia spagnola. Si fece conferire da GuglielmodiOrange la sovranità sul nuovo Stato creatosi nei Paesi Bassi con il nome ... ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Giuliano. - Non si conoscono il luogo e l'anno di nascita di questo medaglista, probabilmente di origine fiorentina, attivo nella seconda metà del XVI [...] ritenute un riferimento alla prudenza con la quale il duca aveva sconfitto il principe GuglielmodiOrange-Nassau, capo dei ribelli, nel 1578. Secondo Forrer (p. 260) la medaglia ... ...
Leggi Tutto
Protestantesimo. La Riforma Gli inizi della Riforma. La Riforma protestante fu l’avvenimento più importante del 16° sec. e si fa risalire all’affissione delle celebri [...] . Le loro idee avrebbero trionfato in patria con l’Atto di tolleranza diGuglielmodiOrange (1689). Ma molti di questi dissenzienti erano già emigrati nel Nord America, dove ...
Leggi Tutto
orangista agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei ...