GuglièlmodiConches. - Filosofo (n. 1080 circa - m. dopo il 1154), uno dei maggiori rappresentanti del platonismo [...] della necessità di sviluppare con discorso "razionale" e soprattutto fisico il dato rivelato, per le sue idee teologiche e fisiche fu accusato di eresia da Guglielmodi Saint ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmodi Saint-Thierry. - Monaco e teologo ( Liegi [...] le tesi di Abelardo, GuglielmodiConches e Gilberto Porretano , G. di Saint-Thierry va Aenigma fidei, De Sacramento altaris, tutte di originale e vasta dottrina, per il De ... ...
Leggi Tutto
Giovanni di Salisbury (lat. Iohannes [...] Formatosi alla scuola dei più famosi maestri di Parigi e Chartres negli anni 1136-48 (Abelardo, GuglielmodiConches, Gilberto Porretano , ecc.), divenne in Inghilterra segretario ... ...
Leggi Tutto
Bernardo di Chartres . - Filosofo [...] Salisbury, che lo giudicò "il più perfetto fra i platonici", GuglielmodiConches e Riccardo di Coutances. Nulla resta delle sue opere, ma del suo insegnamento abbiamo interessanti ... ...
Leggi Tutto
Grègory, Tullio. - Storico della filosofia italiano (Roma 1929 - ivi 2019). Professore emerito di Storia [...] OpereOltre a quelle citate, si ricordano: Anima mundi. La filosofia diGuglielmodiConches e la scuola di Chartres (1955); Platonismo medievale. Studi e ricerche (1958); Giovanni ... ...
Leggi Tutto
Chartres, scuola di Celebre scuola medievale di studi teologici, filosofici e scientifici, fondata da Fulberto di Chartres (ca. 960 - [...] la cultura filosofica (ispirata soprattutto al Timeo platonico e a Boezio), sono Bernardo di Chartres, Teodorico di Chartres, GuglielmodiConches, Gilberto Porretano e Giovanni ... ...
Leggi Tutto
latino Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, [...] filosofiche, soprattutto quelle legate all’ambiente della scuola di Chartres (Thierry di Chartres e GuglielmodiConches), dove preciso e sottolineato è il rapporto tra scientia ... ...
Leggi Tutto
Ildebèrto (lat. Hildebertus) di Lavardin. - Vescovo e teologo (Lavardin, [...] Moralium dogma philosophorum attribuito con verosimiglianza a GuglielmodiConches, e altresì il Mathematicus che è forse di Bernardo Silvestre ; molto dubbia anche l'attribuzione ... ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato). - La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] Chartres il Timeo era tenuto in gran conto, e GuglielmodiConches prendeva a chiosarlo. Ma insieme agli scritti di Agostino e all'opera platonica commentata da Calcidio, era letto ... ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino (Anicius Manlius Torquatus Severinus [...] De consolatione. Questo fu commentato, oltreché da Scoto Eriugena, da Remigio di Auxerre, GuglielmodiConches, Nicola Trivet, Pietro d'Ailly, Dionigi Cartusiano, e imitato nel sec ...
Leggi Tutto