Successionespagnola, guerradi Conflitto provocato dalla morte senza discendenti di Carlo II, re di Spagna (1° nov. 1700). Già prima della morte del sovrano, i candidati più [...] successionedi Filippo V, ma l’ingerenza della Francia negli affari politici e militari spagnoli primavera del 1702, con la dichiarazione diguerra inglese, il conflitto si estese a ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] dei quattro articoli della Chiesa gallicana. 18° sec1701-13: scatenatasi la guerradiSuccessionespagnola, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II (1675-1730) crede giunto il momento ...
Leggi Tutto
Belgio Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali [...] segnò la chiusura della Schelda e la morte economica di Anversa). Passati, alla fine della guerradisuccessionespagnola (1714), sotto il dominio degli Asburgo d’Austria, ebbero ...
Leggi Tutto
Vittòrio Amedèo II duca di Savoia, re di Sicilia , [...] (1696) e con cui si alleò, ottenendo la restituzione di Pinerolo . Durante la guerradisuccessionespagnola si schierò prima con i francesi, per passare poi dalla parte degli ... ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] si gettarono le basi dell’ostilità antifrancese (partecipazione alla guerra della Lega d’Augusta e alla guerradiSuccessionespagnola), che proseguì per tutto il 18° secolo. Nello ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] sua morte senza eredi maschi, la guerradisuccessionedi S. rivelò come il paese, un rivelato quello che sarà uno dei maggiori scrittori spagnoli del dopoguerra, C.J. Cela, premio ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista. - Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario. 1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, [...] Anna d'Aspermont contessa d'Althann, notevole per una densa digressione sulla guerradisuccessionespagnola; l'altra, commoventissima, in morte appunto della Cimmino (1727), ricca ... ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Economia (2012)
Verri Pietro Verri è la figura di maggior spicco della Scuola milanese, soprattutto in quanto primo promotore della Scuola stessa e di iniziative connesse, tra le quali spiccano [...] parte dell’impero austriaco, a seguito degli accordi di pace del 1713 che avevano posto fine alla guerradisuccessionespagnola. Verri visse e lavorò a Milano per la maggior ... ...
Leggi Tutto
VITALI. – Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento. Il capostipite Giovanni Battista, [...] della città natale fu favorito da eventi bellici: nelle prime fasi della guerradisuccessionespagnola, l’esercito francese aveva occupato Modena e il duca Rinaldo aveva riparato ... ...
Leggi Tutto
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda [...] nel settembre del 1708 a Roma per riavvicinare papa e imperatore in piena guerradisuccessionespagnola. Nell’occasione fu in contatto con il cardinale Pietro Ottoboni che, fin ... ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente ...