Successioneaustriaca, guerradi Conflitto determinato dalla morte dell’imperatore Carlo VI (20 ott. 1740) e dall’ascesa sul trono asburgico di Maria Teresa, sua figlia, in [...] Kleinschnellendorf (9 ott. 1741), di cedergli la bassa Slesia. Il re di Prussia riprese pertanto la guerra, sconfisse gli austriaci nella battaglia di Chotusitz (17 maggio 1742) e ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] infrangere i limiti invalicabili che l’interesse personale di Francesco Stefano – impegnato nella guerradiSuccessioneaustriaca e in quella dei Sette anni e quindi bisognoso ...
Leggi Tutto
Genova Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto [...] più tardi; nel frattempo l’alleanza con i franco-spagnoli durante la guerradisuccessioneaustriaca conduceva nel 1746 all’occupazione della città da parte degli imperiali, che ... ...
Leggi Tutto
Piacenza Città dell’Emilia-Romagna (118,24 km2 con 104.260 ab. nel 2020, detti Piacentini), capoluogo di provincia. [...] data la sua storia si confonde con quella generale dello Stato parmense. Durante la guerradisuccessioneaustriaca fu assediata e conquistata dai Francesi (1745) poi battuti dagli ... ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano [...] Ciò si verificò infatti durante la guerradisuccessioneaustriaca, quando la popolazione si sollevò accusando l’oligarchia dei mercanti di aver sacrificato l’interesse pubblico al ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] un maggiore intervento nelle questioni europee: la caduta di Walpole si tradusse nella partecipazione alla guerradiSuccessioneaustriaca. Nel 1754-63 tenne il governo W. Pitt ... ...
Leggi Tutto
Machault d'Arnouville ‹mašó d arnuvìl›, Jean-Baptiste de. - Uomo politico ( [...] delle Finanze (1745), guardasigilli (1750), al termine della guerradisuccessioneaustriaca cercò di riformare il sistema tributario assoggettando al pagamento delle imposte anche ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] la guerradisuccessione polacca, occupare i regni di Napoli e di Sicilia; nel 1748 ad Aquisgrana, dove si pose fine alla guerradisuccessioneaustriaca, il ducato di Parma ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] successione al trono del figlio Ottone I (936-973). La politica di si tramutò in una guerradi sterminio contro i Baltici an den Tod da un altro austriaco, H. von Melk, non monaco ...
Leggi Tutto
FIRMIAN, Carlo Gottardo, conte di. - Nato il 15 ag. 1718 a Trento, quinto figlio del barone Franz Alphons e di Barbara Elisabeth, dei conti Thun-Hohenstein del [...] , accompagnerà il F. per tutta la vita. Nei difficili anni della guerradisuccessioneaustriaca, che in un primo momento rese inaccessibili le carriere nei dicasteri imperiali ... ...
Leggi Tutto
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. p¿¿¿t¿¿¿ (t¿¿¿¿)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...