guèrra civile americana (o disecessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo disecessione degli Stati meridionali, [...] alla supremazia dell'esercito nordista al comando di U. Grant (sconfitta di Gettysburg, luglio 1863) e si arresero nell'apr. 1865. La guerra, resa cruenta dall'impiego delle prime ... ...
Leggi Tutto
Non fu solo la Guerradisecessione americana a far grande il generale Ulysses Simpson Grant, poi divenuto presidente degli Stati Uniti per due mandati consecutivi dal 1869 al 1877.Il valoroso vincitore nordista dell’Unione contro la Confederazione d ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della. - La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî o ad assicurare [...] lo Stato Maggiore prussiano e il suo capo. La guerradisecessione d'America (1862-65). - Nella guerradisecessione americana, va anzitutto notata una più stabile organizzazione ... ...
Leggi Tutto
GUERRA (fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war). Sommario: Diritto internazionale (p. 53); Stato diguerra (p. 57); Diritto penale comune e militare di [...] provincie per unirsi a un altro stato o per formarne uno nuovo. In quest'ultimo caso si chiama guerradisecessione, e l'esempio più notevole nei tempi moderni ce l'ha offerto la ... ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423). - Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il [...] disgelo dopo la morte di Stalin e la conclusione della guerra in Corea, si erano manifestate nel PSI esigenze di autonomia dal p. comunista e di apertura verso i socialdemocratici ...
Leggi Tutto
di Bernard Burrows e Tom Goff Armamenti sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. [...] fu affondata da un sottomarino nel 1864, durante la guerradiSecessione. Ma fu solo più tardi, con la produzione di efficienti motori a combustione interna e con altri progressi ... ...
Leggi Tutto
di Claude Lévi-Strauss Antropologia sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] la disintegrazione della loro vita sociale rendeva particolarmente urgente all'indomani della guerradisecessione, allorché il ritmo della colonizzazione interna s'accelerò. Ma, a ... ...
Leggi Tutto
civile L'esperienza più terribile nella vita di uno Stato Si ha una condizione diguerra civile quando, all'interno di uno Stato in crisi, forze interne si scontrano con le armi [...] civili della storia. Una delle più devastanti è stata la guerradiSecessione americana, combattuta negli Stati Uniti tra il 1861 e il 1865 tra nordisti (appartenenti all'Unione ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] circa 9 volte, mentre quella nera, per natalità e tratta, di 6 volte. ● Dopo la guerradisecessione si avviò il popolamento a O del Mississippi. L’immigrazione venne favorita, e ...
Leggi Tutto
Lincoln ⟨lìṅkën⟩, Abraham. - Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington [...] non distruggesse l'Unione, poté impedire lo scoppio della guerradisecessione. Nella condotta politica della guerra, L. mostrò grande abilità: prudente all'inizio, quando attese ...
Leggi Tutto
secessióne s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedere «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedere «allontanarsi, andarsene»]. – 1. Separazione, distacco di una parte o di un gruppo dall’unità sociale,...
qaedista (qaidista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene o fiancheggia l’organizzazione terroristica Al Qaeda. ◆ I terroristi combattono la guerra anche sui media. […] E jihadisti e qaedisti hanno scelto la battaglia virtuale. Hanno occ