ALLEANZA, Guerradellagrande. - Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua [...] gli eserciti dellaGrandeAlleanza, che, con la fine dell'anno, potevano e alla storia dei varî paesi coinvolti nella guerra: cfr. specialmente Sirtema de Grovestins, Guillaume III ... ...
Leggi Tutto
Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti [...] di Chioggia. Trattato del 1696.- Fu firmato il 26 agosto, durante la guerradellaGrandealleanza, tra Francia e Vittorio Amedeo II duca di Savoia: quest’ultimo recuperava Pinerolo ...
Leggi Tutto
Vittòrio Amedèo II duca di Savoia, re di Sicilia, [...] Inghilterra. Nel 1690 entrò nella GrandeAlleanza , in guerra contro la Francia; battuto più con la S. Sede; fermo sostenitore del diritto dello Stato di fronte alla Chiesa, V. A. ...
Leggi Tutto
VERRUA, Augusto Filiberto Scaglia di. – Nacque tra il 1632 e il 1633 da Carlo Vittorio Amedeo conte di Verrua, governatore di Nizza e cavaliere dell’Ordine [...] che Giovanna Battista dal 1688 diventò l’amante del duca. Nell’ambito dellaGuerradellagrandealleanza (1688-97) e del progressivo allontanamento del ducato di Savoia dall’orbita ... ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] Contea (1668; 1678); non diedero invece apprezzabili vantaggi né la guerradellaGrandeAlleanza del 1688-97, né la guerra di successione spagnola del 1702-14, da cui la F. uscì ... ...
Leggi Tutto
Luigi XIV re di Francia, detto il Grande (fr. le Grand) o il Re Sole (fr. le Roi Soleil). - Tra 17° e 18° sec. la Francia [...] europee sotto la direzione di Guglielmo d'Orange (dal 1688 re d'Inghilterra): se la guerradellaGrandeAlleanza (1688-97) ebbe fine nella pace di compromesso di Rijswijk, la lunga ... ...
Leggi Tutto
Savòia (Savoia-Soissons), Eugenio [...] del duca di Savoia con l'Austria; segnalatosi in Piemonte nella guerradellaGrandeAlleanza , ebbe la nomina a feldmaresciallo (1693). La sua perizia emerse pienamente nella ...
Leggi Tutto
Savoia Dinastia, originatasi tra il 10° e l’11° sec., che regnò sull’ [...] politica francese. 1.3 Il regno di Sardegna (1720-1861) Nella guerradellaGrandeAlleanza (1688-97), Vittorio Amedeo II si schierò con la Lega di Augusta contro i Francesi, che ...
Leggi Tutto
Augusta (ted. Augsburg) Città della Germania [...] stretta il 10 luglio 1686 contro la Francia di Luigi XIV; la guerra che ne seguì fu detta, in seguito all’adesione di Inghilterra e di altri Stati, guerradellaGrandeAlleanza . ... ...
Leggi Tutto
agg. e santo m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, ...
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, ...