Ghibellini Sostenitori della fazione tedesca capeggiata dagli Hohenstaufen, signori di Waibling (da cui il nome) e [...] duchi di Svevia , in contrapposizione ai Guelfi. ... ...
Leggi Tutto
guelfieghibellini. - I termini guelfieghibellini come denominazione di due partiti opposti compaiono più o meno nel terzo-quarto decennio del secolo XIII: se poi si [...] in base al quale si volle introdurre una costituzione divisa a metà tra guelfieghibellinie nella quale i due partiti si neutralizzavano a vicenda: era una creazione artificiosa ... ...
Leggi Tutto
Guelfi (ted. Welfen) Con i nomi di guelfieghibellini si suole [...] l’altro capeggiato dagli Hohenstaufen, signori di Waibling e duchi di Svevia . Sotto Federico II i g tra guelfieghibellini qualificò l’opposizione tra fazioni, famiglie e città ... ...
Leggi Tutto
SAN GIMIGNANO Cittadina della Toscana in prov. di Siena. La prima formazione e i successivi sviluppi di S. furono legati alla presenza di una via di grande comunicazione come la [...] del resto ancora oggi perfettamente identificabile, del castrum vetus. Gli scontri tra guelfieghibellini portarono, nella seconda metà del Duecento, a qualche distruzione di case ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] 1197 pose fine ai suoi piani di impero universale e precipitò di nuovo la G. nel turbine della guerra civile tra guelfieghibellini. La corona fu disputata da Ottone di Brunswick ...
Leggi Tutto
Grimaldi. - Nobile famiglia di Genova, proveniente dalla Provenza o dalla Riviera di Levante. Il primo [...] rami. Nelle lotte tra guelfieghibellini, i G. furono tenacemente guelfie ostili al partito del popolo , al tempo dei contrasti tra fautori e nemici degli Sforza in Genova, in ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] nelle furibonde lotte cittadine e con metodi molto sbrigativi, alternando astuzia e violenza, riescono a impadronirsi del governo. Guelfi o ghibellini, si affermano sempre facendo ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI. - La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata [...] a questo o quel partito, a questa o quella città, e su guelfieghibellini, città amiche e città nemiche, nobili e gente nuova, riversa ugualmente il suo cruccio: sente solo di ... ...
Leggi Tutto
ghibellini. - Denominazione della fazione favorevole alla casa dei duchi di Svevia all'epoca della lotta da questa sostenuta per la corona imperiale con la casa dei duchi di [...] della Faggiuola riportò contro i guelfi fiorentini è in Pg XXIII 106-111 e in Eg I 27. Per la completa trattazione storica sull'argomento si veda la voce GUELFIEGHIBELLINI. ... ...
Leggi Tutto
Venezia (Vinegia). - Sorta sulla laguna dei Veneti nei secoli avanti il Mille, dietro all'incalzare delle invasioni barbariche, da un insieme d'isole, isolotti, secche, pantani, rassodati [...] dal Sacro Romano Impero; immune dalle lotte tra papi e imperatori come dall'urto tra guelfieghibellini; e coinvolta nelle cose del retroterra solo in quanto interferissero sugli ...
Leggi Tutto
guèlfo agg. e s. m. [dal nome proprio Guelfo, ted. Welf, del capostipite, e poi di alcuni duchi, della casa di Baviera]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nel medioevo, in Germania, relativo o appartenente al ...
ghibellino agg. e s. m. [dal medio ted. Wībelingen, der. di Wībeling (ted. mod. Waibling), nome di un castello di Franconia]. – 1. agg. e s. m. Nel medioevo, in Germania, aderente al partito che sosteneva ...