Ghibellini Sostenitori della fazione tedesca capeggiata dagli Hohenstaufen, signori di Waibling (da cui il nome) e [...] duchi di Svevia , in contrapposizione ai Guelfi. ... ...
Leggi Tutto
guelfieghibellini. - I termini guelfieghibellini come denominazione di due partiti opposti compaiono più o meno nel terzo-quarto decennio del secolo XIII: se poi si [...] in base al quale si volle introdurre una costituzione divisa a metà tra guelfieghibellinie nella quale i due partiti si neutralizzavano a vicenda: era una creazione artificiosa ... ...
Leggi Tutto
Guelfi (ted. Welfen) Con i nomi di guelfieghibellini si suole [...] l’altro capeggiato dagli Hohenstaufen, signori di Waibling e duchi di Svevia . Sotto Federico II i g tra guelfieghibellini qualificò l’opposizione tra fazioni, famiglie e città ... ...
Leggi Tutto
guelfighibellinismo s. m. Lo scontro perenne tra GuelfieGhibellini; in senso figurato, lo scontro continuo tra opposte fazioni. • Spero che in Italia si impari dagli Stati Uniti, [...] e accettare non la sfida per vincere o perdere, ma quella per cambiare. (Mario Sechi, Tempo, 12 dicembre 2012, p. 1, Prima pagina). - Composto dai s. m. guelfi(smo) eghibellinismo ... ...
Leggi Tutto
SAN GIMIGNANO Cittadina della Toscana in prov. di Siena. La prima formazione e i successivi sviluppi di S. furono legati alla presenza di una via di grande comunicazione come la [...] del resto ancora oggi perfettamente identificabile, del castrum vetus. Gli scontri tra guelfieghibellini portarono, nella seconda metà del Duecento, a qualche distruzione di case ... ...
Leggi Tutto
ghibellini. - Denominazione della fazione favorevole alla casa dei duchi di Svevia all'epoca della lotta da questa sostenuta per la corona imperiale con la casa dei duchi di [...] della Faggiuola riportò contro i guelfi fiorentini è in Pg XXIII 106-111 e in Eg I 27. Per la completa trattazione storica sull'argomento si veda la voce GUELFIEGHIBELLINI. ... ...
Leggi Tutto
Firenze Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana [...] dieci anni) di Carlo d'Angiò, vicario papale in Toscana. La pacificazione fra guelfieghibellini per iniziativa di papa Nicolò III, con la missione del card. Latino Malebranca ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. [...] stesso, trasferendosi dal contado all’interno della città. Nello stesso tempo scoppiavano le lotte fra guelfieghibellini. A B. i due partiti presto assunsero i nomi dei Geremei ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] 1197 pose fine ai suoi piani di impero universale e precipitò di nuovo la G. nel turbine della guerra civile tra guelfieghibellini. La corona fu disputata da Ottone di Brunswick ...
Leggi Tutto
Vercelli Comune del Piemonte (79,7 km2 con 46.362 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, situata a 130 m s.l.m., [...] . fu poi teatro di contese fra guelfieghibellini, finché con Azzone Visconti ebbe termine tornò poi ai Savoia. Monumento principale di V. è la basilica di S. Andrea, costruita da ...
Leggi Tutto
guèlfo agg. e s. m. [dal nome proprio Guelfo, ted. Welf, del capostipite, e poi di alcuni duchi, della casa di Baviera]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nel medioevo, in Germania, relativo o appartenente al partito che sosteneva la casa di Baviera,...
ghibellino agg. e s. m. [dal medio ted. Wibelingen, der. di Wibeling (ted. mod. Waibling), nome di un castello di Franconia]. – 1. agg. e s. m. Nel medioevo, in Germania, aderente al partito che sosteneva gli Hohenstaufen signori di Waibling...