Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] per un totale di 82-86 miliardi, è stato vincolato all’approvazione da parte del Parlamento greco di un pesante piano di riforme in materia di fisco e pensioni e alla creazione di ... ...
Leggi Tutto
Magna Grecia (gr. Μεγάλη [...] in età più recente Turi (444 a.C.). Nei luoghi in cui si stanziarono, i Greci trovarono popolazioni diverse per stirpe e lingua (Ausoni, Opici, Enotri , Iapigi, Itali ecc.). La più ... ...
Leggi Tutto
calcio - GRECIA FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Elliniki Podosfairiki Omospondia Anno di fondazione: 1926 Anno di affiliazione FIFA: 1927 NAZIONALE Colori: [...] (536) Giocatore con il maggior numero di gol: Thomas Mavros (260) Il calcio ha in Grecia un enorme seguito popolare ed è oggetto di straordinaria passione da parte dei tifosi. Già ... ...
Leggi Tutto
DORIDE di Grecia. - Piccolo distretto della Grecia centrale antica, dove i Dori, nella loro migrazione verso il Peloponneso, lasciarono un'esigua colonia. Vasto appena 185 kmq., comprendeva la parte occidentale del bacino superiore del Cefiso, limitata a nord dai monti Callidromo e Pira, attraverso ...
Leggi Tutto
Grecia, storia della Un paese con un grande passato alle spalle Dopo lo straordinario sviluppo del periodo classico, tra il 5° e il 4° secolo a.C., la Grecia è rimasta per molti [...] , oppure nell'8° secolo, quando esplose la lotta sul culto delle immagini e la Chiesa greca si separò da quella di Roma). Il punto estremo di questa crisi fu raggiunto al principio ... ...
Leggi Tutto
Ottóne (ted. Otto) re di Grecia . [...] - Figlio ( Salisburgo 1815 - Bamberga 1867) di Luigi I di Baviera; nominato re di Grecia dalla conferenza di Londra nel 1832, salì al trono l'anno dopo. Circondato da funzionarî ... ...
Leggi Tutto
Europa orientale e Grecia La complessa e intricata vicenda della fortuna del pensiero politico di M. nell’Europa centro-orientale si inserisce, secondo lo storico ceco Josef Macek [...] ) e quella del Principe (1944) sono ancora tra i libri di autori italiani più letti in Grecia, dopo quelli di Umberto Eco e di Oriana Fallaci, anche perché M. cita tanti personaggi ... ...
Leggi Tutto
ATTICA e GRECIA CENTRALE L'A., la Megaride, la Beozia, l'Eubea, le isole di Egina, di Salamina e le Sporadi settentrionali (Skíathos, Skópelos, Alonisos), fin dal sec. 4° fecero [...] du fondateur de Saint Luc, CahA 19, 1969, pp. 127-150; M. Panayotidis, Les monuments de Grèce depuis la fin de la crise Iconoclaste jusqu'à l'an Mil (tesi), Paris 1969; E. Stikas ... ...
Leggi Tutto
Cesare BrandiViaggio nella Grecia anticaMilano, Bompiani, 2019 Dopo Terre d’Italia, Viaggi e scritti letterari, Scritti d’arte e Pellegrino di Puglia, Casa Bompiani ripropone uno dei più istruttivi e godibili diarî di viaggio dell’altro secolo, edito ...
Leggi Tutto
Nel novembre del 1892, quando si imbarca da Brindisi per la Grecia, Richard Strauss, pur appena ventinovenne, ha già all’attivo un curriculum di tutto rispetto: dal dicembre del 1885 all’aprile dell’anno successivo Hofmusikdirektor a Meiningen, dall’ ...
Leggi Tutto
grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato ...
grecare v. tr. [dal fr. grecquer, der. di grecque, propr. «greca», con cui viene indicata sia la serie d’intagli fatti sul dorso dei libri per la legatura, sia la seghetta con cui si fanno, nella cucitura ...