GrandiLaghi (ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, [...] fiume che alimenta l’Ontario. Il dislivello tra i due laghi è di circa 100 m e il gradino forma la tra i due paesi. L’apertura della grande via marittima del San Lorenzo (1959) ha ... ...
Leggi Tutto
GrandiLaghi, Regione dei Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e [...] scaturita una città dal volto nuovo, annoverata tra le più accoglienti degli Stati Uniti. Altro grande perno della vita urbana della regione è Toronto (2,5 milioni di ab.; 5,3 con ... ...
Leggi Tutto
Maggiore, Lago (o Verbano) Uno dei grandi [...] laghi subalpini dell’Italia Settentrionale, il secondo per estensione dopo il Lago di Garda . La sua superficie è di 212,2 km2; raggiunge la lunghezza di 65 km e la massima ... ...
Leggi Tutto
Erie, Lago Uno dei grandilaghi [...] , e gli USA, che posseggono quelle meridionali, sulle quali si sono sviluppati grandi centri, quali Toledo , Cleveland , Buffalo. Sul lago si svolge un ingente traffico ... ...
Leggi Tutto
Huron, Lago Uno dei [...] uri="/enciclopedia/grandi-laghi/">GrandiLaghi nordamericani. Situato fra la provincia di Ontario (Canada) e lo Stato del Michigan (Stati Uniti), ha una superficie di 61.797 km2; ...
Leggi Tutto
Niloto-Camiti Popolazioni dell’Africa orientale e dei Grandi [...] Laghi insediate negli attuali Stati del Kenya , della Tanzania , dell’Uganda e dell’Etiopia. Questi gruppi hanno forti affinità linguistiche. Nella letteratura etnologica sono ... ...
Leggi Tutto
Kitara, regno del Antico regno dell’Africa dei Grandi [...] Laghi , scomparso alla fine del 19° sec., prima dell’arrivo degli Inglesi nella regione (1894). Era composto da una massa di agricoltori di lingua bantu, politicamente soggetta a ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] , attraversati dal confine tra USA e Canada nel senso della lunghezza. Poco a O dei GrandiLaghi nasce il Mississippi, che in pratica manca di un vero alto corso: le sue sorgenti ...
Leggi Tutto
Tanzania Stato federale dell’Africa orientale, costituito [...] rami. Il solco principale è quello che segna il confine occidentale, lungo la linea dei grandilaghi di fossa tettonica (Lago Tanganica, sulla linea di confine con il Congo), ed è ...
Leggi Tutto
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il lago di Garda, il l. Trasimeno; le ...
serpènte serpente m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati ...