Nord, guerredel Espressione che designa i due conflitti combattuti per il predominio sul Baltico tra 17° e 18° sec. (per il precedente conflitto fra [...] None" uri="/enciclopedia/svezia/">Svezia , Danimarca , Polonia e Moscovia ➔ nordico). La Prima guerradel N. (1655-60), scoppiata a causa delle pretese di Giovanni Casimiro, re di ... ...
Leggi Tutto
SPADA, Orazio Filippo. – Nacque a Lucca iI 21 dicembre del 1659, da Francesco e da Annamaria Orsetti. Il padre era uno [...] 1704. Egli trovava il Regno in condizioni difficilissime, a causa dell’inizio della grandeguerradelNord. Federico Augusto, elettore di Sassonia (re di Polonia dal 1697, con il ... ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] il commercio e avviando una redistribuzione della proprietà terriera. Dopo la grandeguerradelNord (1700-21) la D. rinunciò definitivamente ai territori perduti nella Scandinavia ...
Leggi Tutto
NYSTAD. - Nome svedese della città della Finlandia che ora porta il nome di Uusikaupunki (v.). La pace di Nystad. - Pone termine alla grande [...] guerradelNord (v. nordica, guerra). Il congresso di pace si aprì nella primavera del l'ingresso della Russia nel rango delle grandi nazioni europee. Bibl.: Hallendorf, Bidrag ... ...
Leggi Tutto
ALMQUIST, Helge K. Hjalmar. - Storico, nato a Stoccolma il 17 dicembre 1880, morto il 29 febbraio 1944. Professore di storia [...] anche interessanti ricerche intorno alla politica degli Holstein-Gottorp durante la grandeguerradelNord (Holstein-Gottorp, Sverigeoch den nordiska ligan i den politiska krisen ...
Leggi Tutto
Romania Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina [...] voivoda del Maramureş, regione delnord della Transilvania grande proprietà terriera. ● Nel 1876, con la rivoluzione di Bosnia, Erzegovina e Bulgaria e la guerra della Serbia e del ...
Leggi Tutto
guerra mondiale, Prima Conflitto di dimensioni intercontinentali, combattuto dal 1914 al 1918. Innescata dalle pressioni nazionalistiche e dalle tendenze imperialistiche coltivate [...] del novembre 1913, la flotta britannica (➔ Grand Fleet ) ebbe la difesa di tutti gli oceani, in particolare del Mare delNord , del Passo di Calais e del bacino orientale delguerra ... ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53). - Guerra aerea (p. 92). - È vanto indiscutibile dell'Italia di aver creato una dottrina della guerra aerea, vale a dire di avere intuito [...] guerra mondiale una grande esperienza teorica fu pure compiuta dall'Italia con le "manovre aeree" del fra l'Atlantico e l'America delNord alla velocità di 220 chilometri all' ... ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] Mare delNord: La situazione anglo-tedesca all'inizio del conflitto (p. 178); Le prime settimane di guerra (p. 179); Dall'autunno del 1914 al principio del 1916 (p. 180); Le grandi ... ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della. - La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî o ad assicurare [...] cavalleria. Grande importanza acquistò il cavallo fra gl'Indiani delle praterie dell'America delNord e quelli delle Pampas, che l'adottarono rapidamente anche per la guerra, dopo ... ...
Leggi Tutto
lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti ...
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande territorio; una striscia di territorio; i territorio ...